Abstract: I Centri Antiviolenza contro le donne sono sorti in Italia a partire dalla fine degli Anni Ottanta. Una grande fetta della popolazione italiana ne ignora tanto l’esistenza quanto l’operato: questo dipende da un lato dall’assenza di una politica di governo in materia di relazione con questi Centri, dall’altro dalla mancanza di una collettiva presa di coscienza non solo della portata, ma anche dell’esistenza stessa del problema violenza contro le donne, manifestazione brutale di una dominante sottocultura maschilista e patriarcale. Questa indagine restituisce al lettore la storia di alcuni Centri italiani attraverso le parole di donne straordinarie. Uno spaccato vivido e in presa diretta in giro per l’Italia per scoprire e capire cosa sia un Centro Antiviolenza e per cogliere l’enorme ricchezza che si cela dietro ogni vissuto individuale
Titolo e contributi: Altre stelle : un viaggio nei Centri antiviolenza / Luca Martini ; prefazione di Riccardo Iacona ; postfazione di Anna Pramstrahler
Pubblicazione: Milano ; Udine : Mimesis, 2017
Descrizione fisica: 114 p. ; 21 cm
Serie: Eterotopie ; 381
EAN: 9788857538617
Data:2017
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 5 copie, di cui 1 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Castel Goffredo | XX 362.82 MAR LUC | CG-49062 | Su scaffale | Prestabile | |
Castiglione delle Stiviere - Arturo Sigurtà | XX 381 MAR LUC | CS-9078016 | Su scaffale | Prestabile | |
Cavriana | XX 381 MAR | CV-14230 | In vetrina | Prestito locale | |
Goito | S 362.82 MAR ALT | GO-22027 | In prestito | 13/12/2017 | |
Volta Mantovana | XX 362.82 MAR Luc | VM-17119 | Su scaffale | Prestabile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag