Abstract: Un libro che pone solo punti interrogativi – un ambizioso atlante dell’ignoranza, un racconto rigoroso e ironico che attraversa secoli di storie, libri, memorie, teorie scientifiche; mette in dialogo grandi filosofi del passato come Platone, Kant e Nietzsche con i politici di oggi; apre dispute tra giornalisti e burocrati dell’Ottocento, sociologi e scrittori, ottimisti e pessimisti, poeti e criminali. Un’indagine sull’infinita possibilità di sfumature che colorano il concetto di «ignoranza» – tra cavalieri che lottano contro gli ignoranti e ignoranti che diventano i signori del mondo – per scoprire il paradosso più antico di sempre. Il paradosso dell'ignoranza: non sapremo mai cosa esattamente sappiamo, e sappiamo solamente ciò che pensiamo di sapere.
Titolo e contributi: ? : il paradosso dell'ignoranza da Socrate a Google / Antonio Sgobba
Pubblicazione: Il Saggiatore, 2017
Descrizione fisica: 337 p. ; 22 cm
EAN: 9788842823919
Data:2017
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 3 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Castel D'Ario | XX 306.42 SGO ANT | CD-13066 | Su scaffale | Prestabile | |
Gazzuolo | XX 306 SGO ? | GL-8086 | Su scaffale | Prestabile | |
Viadana - Biblioteca Comunale "Luigi Parazzi" | A 306.42 SGO PAR | VD-93765 | Su scaffale | Prestabile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag