Abstract: Nessuno sa veramente come J. D. Salinger abbia inventato il suo Holden Caulfield. Nessuno lo sa perché, anche Salinger - prima di autoesiliarsi nei boschi del New Hampshire — in proposito ha detto poco. Il mistero non è stato completamente svelato neppure dal film Salinger di Shane Salerno edito da Feltrinelli. Nessuno lo sa perché II giovane Holden è una invenzione della Einaudi nella traduzione italiana del 1952. Il titolo originale del romanzo, apparso nel 1951, recitava The Catcher in the Rye. Verso intraducibile di una filastrocca gaelica che più o meno significa: “L’acchiappato re nella segale”. Andrea Bosco ha immaginato come siano andate le cose. Lettura scenica proposta per la prima volta nel 2010 al Teatro di Verdura di Milano. Con le voci degli attori Marco Balbi e Gianni Quillico e per la regia di Rita Greco. Il testo, purgato dalle note di regia, viene presentato integralmente. Si dipana tra aneddoti e citazioni. Intuizioni che nel tempo si sono dimostrate valide. Con un finale sorprendente, rivelatore, del complesso rapporto di Salinger con il personaggio che lo ha reso immortale. Caso di un personaggio diventato più celebre del suo autore, simbolo della controcultura americana, Il giovane Holden è un romanzo conosciuto in tutto il mondo che ancora divide.
Titolo e contributi: Scoprendo Salinger : come forse è stato inventato Il giovane Holden / Andrea Bosco ; introduzione di Armando Torno
Pubblicazione: Milano : Book Time, 2017
Descrizione fisica: 61 p. ; 21 cm
EAN: 9788862182881
Data:2017
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 2 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Suzzara Piazzalunga | XX L SAGGI BOSC SCO | SZ-73817 | Su scaffale | Prestabile | |
Viadana - Biblioteca Comunale "Luigi Parazzi" | A 813 /9 SAL BOS | VD-94037 | Su scaffale | Prestabile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag