La storia delle api
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Lunde, Maja <1975->

La storia delle api

Abstract: Tra passato presente e futuro, legate dal progetto di un rivoluzionario modello di alveare, le vicende di William, biologo inglese vissuto a metà dell'Ottocento, di George, apicoltore dell'Ohio che si affida alla tradizione per contrastare la misteriosa moria del 2007, e di Tao, giovane madre che, in un futuro non molto lontano, si dedica all'impollinazione manuale in una Cina dove le api e i colori sono ormai scomparsi, ripercorrono il rapporto tra l'uomo e la natura nel corso del tempo. Dall'Europa all'America, quel plico di preziosi disegni, racchiuso in un baule al seguito di una donna sola e appassionata, attraversa terre e secoli con il suo bagaglio di invenzioni e regole, depositario di una conoscenza, e di una speranza, da affidare alle generazioni che verranno. Custode di un sogno che deve diventare tale per tutti noi. "La storia delle api" è un romanzo epico nel quale, accanto al tema dell'equilibrio ambientale, sono i sentimenti che realmente muovono la nostra vita a determinare l'azione. L'amore soprattutto: per il coniuge, per i figli per cui desideriamo solo il meglio, per la scienza, per la propria passione.


Titolo e contributi: La storia delle api / Maja Lunde ; traduzione di Giovanni Paterniti

Pubblicazione: Venezia : Marsilio, 2017

Descrizione fisica: 426 p. ; 22 cm

Serie: Romanzi e racconti

EAN: 9788831726603

Data:2017

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nomi: (Autore) (Editore) (Traduttore)

Soggetti:

Classi: 839.8238 Narrativa norvegese. 2000- [22]

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2017
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: fiction

Sono presenti 24 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Acquanegra sul Chiese XX NARRATIVA SCANDINAVA LUN STO AC-15935 Su scaffale Prestabile
Castel D'Ario XX N NOR LUN MAJ CD-10165 Su scaffale Prestabile
Casaloldo XX 839/823 LUN STO CL-8164 Su scaffale Prestabile
Canneto Sull'Oglio XX 839.8 /92 LUN MAJ CN-13910 Su scaffale Prestabile
Castellucchio XX 839.8 LUNSTO CT-11786 Su scaffale Prestabile
Felonica XX 839.8 MAJ LUN FE-26575 Su scaffale Prestabile
Gazoldo degli Ippoliti XX 839.8 /9 LUN MAJ GI-11078 Su scaffale Prestabile
Gazzuolo N A 2000- ROM STR LUN STO GL-8488 Su scaffale Prestabile
Goito NSCA 839 /823 STO GO-22524 Su scaffale Non disponibile
Gonzaga NARRATIVA NORDICA LUN MAJ GZ-39272 Su scaffale Prestabile
Marcaria L N LUN Sto MA-14885 Su scaffale Prestabile
Mariana Mantovana XX N TED LUN STO MM-3029 Su scaffale Prestabile
San Martino dall'Argine XX LN LUN STO MT-6565 Su scaffale Prestabile
Ostiglia XX 839.8 /9 LUN STO FESTIVALETTERATURA 2018 OS-35498 Su scaffale Prestabile
Pegognaga XX 839.8 LUNMAJ PG-39460 Su scaffale Prestabile
Ponti Sul Mincio XX 839.8/92 LUN Maj PM-14054 Su scaffale Prestabile
Poggio Rusco XX 839.8/9 LUN PR-55346 Su scaffale Non disponibile
Quistello XX 839.8238 LUN STO QT-27900 In deposito Non disponibile
Rivarolo Mantovano XX 839.8 /9 LUN RM-37841 Su scaffale Prestabile
Sermide XX 839.8/9 LUN SM-39637 Su scaffale Prestabile
Sabbioneta XX 839.8 LUN SN-10602 Su scaffale Non disponibile
Nogarole Rocca XX 839.8 /92 LUN STO V2-8734 Su scaffale Prestabile
Borgo Virgilio - sede di Virgilio XX 839.8 /9 LUN STO VG-30246 Su scaffale Prestabile
Volta Mantovana XXN LN LUN Maj VM-14773 Su scaffale Prestabile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.