Abstract: Memorie dal sottosuolo, uscito a puntate a partire dal 1864, costituisce una tappa centrale nella vicenda artistica e spirituale di Fëdor Dostoevskij. In forma di monologo-confessione, è la storia della fallita redenzione di una prostituta e, nello stesso tempo, la tormentata indagine sull'inconscio, il sottosuolo, e sull'impossibilità di capire a fondo se stessi e gli altri. L'io narrante è uno dei cosiddetti uomini superflui, uno che si limita a prendere atto dell'immensa ricchezza nascosta nel proprio intimo e non trae alcuna conseguenza pratica, soffrendo acutamente, al tempo stesso, del proprio fallimento. È la prima incarnazione di quel tipico personaggio di ribelle non riconducibile ad alcuna fazione, di individuo smarrito tra l'angosciosa ricerca della verità e un'incolmabile distanza dalla realtà, che sarà protagonista dei grandi romanzi di Dostoevskij.
Titolo e contributi: Memorie dal sottosuolo / Fedor Dostoevskij ; illustrazioni di Flavio Costantini ; traduzione di Igor Sibaldi
Pubblicazione: Mondadori libri, 2018
Descrizione fisica: 208 p. : ill. ; 24 cm
EAN: 9788804705369
Data:2018
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 1 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Poggio Rusco | Y GA DISTOPICO DOS GA | PR-55819 | Su scaffale | Prestabile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag