Abstract: Perché alla fine del 1999 non fu possibile costruire un corridoio umanitario per far rientrare in Italia da Hammamet Bettino Craxi, gravemente malato, e farlo operare e curare in un centro specializzato senza che fosse arrestato? «La mia libertà equivale alla mia vita», dirà fino all'estremo il leader socialista per spiegare il rifiuto di accettare il carcere e la decisione di restare in Tunisia, dove muore il 19 gennaio 2000. Nel resoconto della trattativa, oltre ai familiari del leader socialista si affacciano il governo, il Quirinale, il Vaticano, l'America e la Cia, i magistrati di Mani pulite e i socialisti dispersi dall'inchiesta su Tangentopoli.
Titolo e contributi: Presunto colpevole : gli ultimi giorni di Craxi / Marcello Sorgi
Pubblicazione: Einaudi, 2020
Descrizione fisica: XIII, 108 p. ; 22 cm
EAN: 9788806245863
Data:2020
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 4 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Cavriana | XX 945.09 SOR | CV-17160 | Su scaffale | Prestabile | |
Goito | S 945.09 PRE | GO-23749 | Su scaffale | Non disponibile | |
Pomponesco | XX 945.0928092 SOR PRE | PP-6750 | Su scaffale | Prestabile | |
Viadana - Biblioteca Comunale "Luigi Parazzi" | A BG 324.24507409 CRA SOR | VD-98745 | Su scaffale | Prestabile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag