La disinformazione felice
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Paglieri, Fabio <1976->

La disinformazione felice

Abstract: Elefanti nani, inesistenti regni medievali, parodie politiche scambiate per vere, panzane virali e dibattiti privi di senso sui social media. Le bufale un tempo erano oggetto di curiosità, bizzarri orpelli della credulità umana di cui discutere fra il serio e il faceto. Oggi causano allarme sociale, come ci dimostra la cronaca recente: la baraonda digitale prodotta dal diffondersi di un'epidemia può minare alla radice i tentativi di combatterla, o al contrario facilitare una risposta collettiva sensata ed efficace. Perché la disinformazione online è soprattutto il sintomo di cambiamenti radicali nelle nuove tecnologie di comunicazione. Convivere felicemente con tutto questo è possibile, e persino necessario. Per farlo, bisogna considerare le bufale non spazzatura di cui sbarazzarsi, ma piuttosto fantastici laboratori su cui affinare le nostre competenze. Una proposta originale per orientarsi meglio nella nuova ecologia dell'informazione.


Titolo e contributi: La disinformazione felice : cosa ci insegnano le bufale / Fabio Paglieri

Pubblicazione: Il Mulino, 2020

Descrizione fisica: 251 p. ; 21 cm

EAN: 9788815286369

Data:2020

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Serie: Intersezioni ; 539

Nomi: (Editore) (Autore)

Soggetti:

Classi: 302.24 Interazione sociale. Contenuto della comunicazione [22]

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2020
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: saggi

Sono presenti 3 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Guidizzolo XX 070 PAG GU-35735 Su scaffale Prestabile
Nogarole Rocca XX 302.2 PAG DIS V2-9339 Su scaffale Prestabile
Viadana - Biblioteca Comunale "Luigi Parazzi" A 302.23 PAG DIS VD-99671 Su scaffale Prestabile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.