Abstract: Questa scala sintetica è l'adattamento italiano della BHK, lo strumento più conosciuto e utilizzato nella pratica clinica per la quantificazione della disgrafia evolutiva nelle componenti di cattiva qualità del segno grafico (analisi morfologica) e disfluenza (velocità nella produzione di grafemi). L'analisi della scrittura si articola in 13 parametri che descrivono le caratteristiche dell'atto grafico e permettono l'identificazione del segno «disgrafia». Nel manuale vengono presentati le norme psicometriche dell'adattamento italiano, i singoli parametri, le modalità di somministrazione e le procedure di scoring, con alcuni esempi pratici. La scatola contiene il foglio di notazione, il testo standard per la prova e una matrice trasparente millimetrata per la misurazione delle varie caratteristiche. Rivolto a: neuropsicologi, neuropsichiatri infantili, neurologi, terapisti dell'età evolutiva, fisioterapisti e logopedisti. Se ne raccomanda l'uso all'interno di un inquadramento neuropsicologico più ampio per la diagnosi del disturbo evolutivo specifico di coordinazione motoria e di disturbi specifici di apprendimento nei quali sia implicata una cattiva scrittura.
Titolo e contributi: BHK : scala sintetica per la valutazione della scrittura in età evolutiva / (a cura di) Carlo Di Brina e Giovanna Rossini ; adattamento italiano dall'originale olandese di E. Hamstra-Bletz, J. de Bie e B. P. L. M. den Brinker
Pubblicazione: Trento : Erickson, 2011
Descrizione fisica: 86 p. : ill. ; 24 cm + 62 protocolli di valutazione
EAN: 9788861377486
Data:2011
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 1 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
San Giorgio Bigarello - Sede Casa Cantoniera | B.I. 618.92 DIB BHK | BL-4415 | Su scaffale | Prestabile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag