Abstract: «La linea del 20» è lo strumento, alternativo ai regoli colorati, per apprendere i numeri e il calcolo nella scuola primaria e nella fase di preparazione svolta nella scuola dell'infanzia. Consente di operare da subito entro il 20 svolgendo addizioni e sottrazioni, che prima di essere algoritmi della disciplina sono azioni della vita quotidiana che hanno il semplice significato di «aggiungere» e «togliere». Gli alunni riconoscono lo strumento come rappresentazione delle proprie mani e non occorrono spiegazioni, perché sono proprio le mani lo strumento naturale che ha permesso l'evoluzione del calcolo mentale.
Titolo e contributi: [1]: La linea del 20 : metodo analogico per l'apprendimento del calcolo / Camillo Bortolato
Descrizione fisica: 107 p. ; 27 cm + 1 linea del 20 + 1 fascicolo (15 p.) + 1 stricia del 20 ; 1 etichetta adesiva
Data:2018
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 2 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
San Giorgio Bigarello - Sede Casa Cantoniera | B.I. 372.7 INP | BL-4474 | Su scaffale | Prestabile | |
Dosolo | XX 372.7 BOR lin | DS-9768 | Su scaffale | Prestabile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag