Abstract: Gli interrogativi posti da Elio Apih e le riflessioni che essi suscitano nel percorso di questo libro, muovono da un quesito fondamentale: come e da dove viene l’”infoibamento” nella Venezia Giulia?. L’autore tratta sia delle foibe del 1943 in Istria, sia delle foibe del 1945, che riguardarono anche Gorizia, Pola e Fiume, ma soprattutto, per efferatezza, Trieste.
Titolo e contributi: Le foibe giuliane / Elio Apih ; a cura di Roberto Spazzali, Marina Cattaruzza, Orietta Moscarda Oblak ; edizione critica e note Roberto Spazzali ; trascrizione del manoscritto di Orietta Moscarda Oblak ; con un contributo di Marina Cattaruzza
Pubblicazione: LEG, 2016
Descrizione fisica: 165 p. ; 24 cm
EAN: 9788861022652
Data:2016
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 1 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Mariana Mantovana | XX S 940.54 API FOI | MM-3350 | Su scaffale | Prestabile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag