La libraia di Auschwitz
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Kraus, Dita <1929->

La libraia di Auschwitz

Abstract: A soli tredici anni Dita viene deportata ad Auschwitz insieme alla madre e rinchiusa nel settore denominato Campo per famiglie (tenuto in piedi dalle SS per dimostrare al resto del mondo che quello non fosse un campo di sterminio): quello che conteneva il Blocco 31, supervisionato dal famigerato "Angelo della morte", il dottor Mengele. Qui Dita accetta di prendersi cura di alcuni libri contrabbandati dai prigionieri. Si tratta di un incarico pericoloso, perché gli aguzzini delle SS non esiterebbero a punirla duramente, una volta scoperta. Dita descrive con parole di una straordinaria forza e senza mezzi termini le condizioni dei campi di concentramento, i soprusi, la paura e le prevaricazioni a cui erano sottoposti tutti i giorni gli internati. Racconta di come decise di diventare la custode di pochi preziosissimi libri: uno straordinario simbolo di speranza, nel momento più buio dell'umanità. Bellissime e commoventi, infine, le pagine sulla liberazione dei campi e del suo incontro casuale con Otto B Kraus, divenuto suo marito dopo la guerra. Parte della storia di Dita è stata raccontata in forma romanzata nel bestseller internazionale "La biblioteca più piccola del mondo", di Antonio Iturbe, ma finalmente possiamo conoscerla per intero, dalla sua vera voce. La vera storia di Dita Kraus, la giovanissima bibliotecaria di Auschwitz, diventata un simbolo della ribellione, finalmente raccontata da lei stessa.


Titolo e contributi: La libraia di Auschwitz / Dita Kraus

Pubblicazione: Newton Compton, 2021

Descrizione fisica: 414 p. ; 22 cm

EAN: 9788822739162

Data:2021

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Serie: 3.0

Nomi: (Autore) (Editore)

Soggetti:

Classi: 940.5318092 Seconda guerra mondiale, 1939-1945. Olocausto. Persone [22] GM C Giorno della memoria - Internati: Diari, Testimonianze

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2021
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: saggi

Sono presenti 7 copie, di cui 2 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Castel D'Ario XX 940.53 KRA DIT
(Ristampa: ed. gli Insuperabili)
CD-11849 Su scaffale Prestabile
Curtatone XX 940.53 KRA DIT CU-16013 Su scaffale Non disponibile
Gazoldo degli Ippoliti XX STORIE VERE KRA DIT GI-13030 Su scaffale Prestabile
Sermide XX 940.53 KRA SM-42261 In prestito 02/01/2024
Monzambano XX 940.53 KRA MZ-12312 Su scaffale Prestabile
Rivarolo Mantovano XX 940.53 KRA RM-38433 In prestito 13/12/2023
Soave (Porto Mantovano) XX MEMORIA KRA LIB PASOA-21113 Su scaffale Prestabile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.