Il pane perduto
0 1 0
Materiale linguistico moderno

Bruck, Edith <1932->

Il pane perduto

Abstract: Per non dimenticare e per non far dimenticare, Edith Bruck, a sessant’anni dal suo primo libro, sorvola sulle ali della memoria eterna i propri passi, scalza e felice con poco come durante l’infanzia, con zoccoli di legno per le quattro stagioni, sul suolo della Polonia di Auschwitz e nella Germania seminata di campi di concentramento. Miracolosamente sopravvissuta con il sostegno della sorella più grande Judit, ricomincia l’odissea. Il tentativo di vivere, ma dove, come, con chi? Dietro di sé vite bruciate, comprese quelle dei genitori, davanti a sé macerie reali ed emotive. Il mondo le appare estraneo, l’accoglienza e l’ascolto pari a zero, e decide di fuggire verso un altrove. Che fare con la propria salvezza? Bruck racconta la sensazione di estraneità rispetto ai suoi stessi familiari che non hanno fatto esperienza del lager, il tentativo di insediarsi in Israele e lì di inventarsi una vita tutta nuova, le fughe, le tournée in giro per l’Europa al seguito di un corpo di ballo composto di esuli, l’approdo in Italia e la direzione di un centro estetico frequentato dalla “Roma bene” degli anni Cinquanta, infine l’incontro fondamentale con il compagno di una vita, il poeta e regista Nelo Risi, un sodalizio artistico e sentimentale che durerà oltre sessant’anni. Fino a giungere all’oggi, a una serie di riflessioni preziosissime sui pericoli dell’attuale ondata xenofoba, e a una spiazzante lettera finale a Dio, in cui Bruck mostra senza reticenze i suoi dubbi, le sue speranze e il suo desiderio ancora intatto di tramandare alle generazioni future un capitolo di storia del Novecento da raccontare ancora e ancora.


Titolo e contributi: Il pane perduto / Edith Bruck

Pubblicazione: La nave di Teseo, 2021

Descrizione fisica: 126 p. ; 22 cm

EAN: 9788834604519

Data:2021

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nomi: (Autore) (Editore)

Soggetti:

Classi: 853.914 Narrativa italiana. 1945-1999 [22] Biografie <genere fiction> GM E Giorno della memoria - Romanzi

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2021
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: fiction

Sono presenti 35 copie, di cui 24 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Solferino LI BRU EDI SF-14131 In prestito
Borgofranco sul Po XX 853.914 BRU PAN BO-3938 Su scaffale Prestabile
Bozzolo
  • Nota relativa all'esemplare: Candidato premio Strega 2021
XX BIOGRAFIE BRU EDI
CS-9085903 In prestito 19/04/2023
Bozzolo MEMORIA 853.914 BRU GU-36899 In prestito 10/04/2023
Bozzolo STORICO NARRATIVA ITALIANA BRU EDI GZ-41993 In prestito 19/04/2023
Bozzolo XX 853.914 BRU Edi PM-14909 In prestito 19/04/2023
Bozzolo L I BRU PAN CO-6342 In prestito 17/04/2023
Bozzolo Y N 853 BRU BIOGRAFIE PR-58461 In prestito 20/04/2023
Bozzolo XX 853.9 BRU FE-27908 In prestito 19/04/2023
Bozzolo XX 853.914 BRU EDI CN-15590 In prestito 19/04/2023
Bozzolo STO 853.914 BRU MZ-12348 In prestito 19/04/2023
Bozzolo XX 853.9 BRU EDI PG-42431 In prestito 19/04/2023
Bozzolo XX 853.9 BRU EDI CG-43912 In prestito 19/04/2023
Bozzolo XX 853.914 BRU PAN ME-16868 In prestito 19/04/2023
Bozzolo XX NARRATIVA ITALIANA BRU PAN PA-25247 In prestito 19/04/2023
Bozzolo LI BRU PAN GL-10104 In prestito 19/04/2023
Bozzolo AN ITA BRU EDI CB-7563 In prestito 19/04/2023
Bozzolo XXN 853 BRU EDI CE-7053 In prestito 19/04/2023
Bozzolo XX BIOGRAFIE BRU EDI MO-30363 In prestito 17/04/2023
Bozzolo XX 853.914 BRU EDI VL-8040 In prestito 20/04/2023
Castiglione delle Stiviere - Arturo Sigurtà XX NARRATIVA ITALIANA BRU PAN AC-17293 In prestito 02/05/2022
Curtatone XX 853.914 BRU EDI CU-15322 Su scaffale Prestabile
Ostiglia NAR ADULTI GIORNO DELLA MEMORIA BRU PAN OS-38190 Su scaffale Prestito locale
Piubega XX N 853.914 BRU PAN PB-5734 Su scaffale Prestabile
Quistello XX 853.914 BRU PAN QT-30520 Su scaffale Prestabile
Roverbella XX 853 BRU EDI RB-13071 Su scaffale Prestabile
Rivarolo Mantovano XX 853.914 BRU RM-38543 In prestito 10/04/2023
San Benedetto Po XX 853.9 BRU EDI SB-37944 In prestito 27/02/2023
San Giacomo delle Segnate XX 853.914 BRU PAN SD-9079 Su scaffale Prestabile
Mariana Mantovana XX N N ITA BRU PAN MM-4076 In prestito 16/03/2023
Suzzara Piazzalunga XX STORIA SHOAH BRUC PAN SZ-77639 Su scaffale Prestabile
Viadana A N RI BRU PAN VD-101257 Su scaffale Prestabile
Sermide XX 853.914 BRU GM SM-42214 In prestito
Schivenoglia L ITALIANA BRU EDI SC-3357 Su scaffale Prestabile
Soave (Porto Mantovano) XX MEMORIA BRU PAN PASOA-20550 Su scaffale Prestabile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Grazie Edith per aver scritto la tua storia. Quanta sofferenza gratuita hai vissuto sulla tua pelle, quanto dolore, quante vicissitudini nella tua esistenza. Ma grazie perchè l'odio, un sentimento umano che avrebbe colto chiunque al tuo posto, non ti ha sopraffatto. Anzi, ha prevalso il desiderio di raccontare la tua vita, ciò che - a mio avviso - ti rende un esempio di libertà per tutti noi, giovani e adulti del 3° millennio che certe brutture le abbiamo solo studiate sui libri o viste su uno schermo.

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.