Auschwitz, città tranquilla
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Levi, Primo <1919-1987>

Auschwitz, città tranquilla

Abstract: «Può stupire che in Lager uno degli stati d'animo più frequenti fosse la curiosità. Eppure eravamo, oltre che spaventati, umiliati e disperati, anche curiosi: affamati di pane e anche di capire». Costruito dal Centro internazionale di studi Primo Levi, "Auschwitz, città tranquilla" ci offre dieci suoi testi narrativi, incorniciati da due poesie: dodici punti di vista, inaspettati e avvincenti, sulla maggiore tragedia collettiva del Novecento. Nel segno di un paradossale titolo d'autore, la «città tranquilla» del campo di sterminio si apre, in questa antologia, in ogni direzione: quella fantastica, nel trittico di racconti distopici e «tedeschi» costituito da Angelica Farfalla, Versamina e La bella addormentata nel frigo; quella autobiografica, con un Primo Levi che si ripresenta in divisa zebrata con un «Me, mi conoscete» (Capaneo), raccontandoci le sue trovate per sopravvivere alla fame (Cerio) e l'incontro, a vent'anni di distanza, con uno che stava «dall'altra parte» (Vanadio). Puntano, invece, all'oggi soprattutto tre testi: l re dei Giudei, in cui Levi delinea per la prima volta in dettaglio la «zona grigia»; Forza maggiore, il cui titolo corrisponde in maniera letteralmente schiacciante all'episodio narrato; infine, Canto dei morti invano, catalogo che Levi ha compilato nel 1985 e che il mondo contemporaneo non smette di aggiornare. Auschwitz è stato l'alfa e l'omega dell'opera di Primo Levi: l'alfa nel 1947 con "Se questo è un uomo"; l'omega quarant'anni più tardi con il suo ultimo libro, "I sommersi e i salvati". Levi, però, non ha smesso mai di raccontare il Lager, e di indagarlo nell'atto stesso di raccontarlo.


Titolo e contributi: Auschwitz, città tranquilla : dieci racconti / Primo Levi ; a cura di Fabio Levi e Domenico Scarpa

Pubblicazione: Einaudi, 2021

Descrizione fisica: XVII, 132 p. ; 21 cm

EAN: 9788806249236

Data:2021

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Serie: Super ET
Note di contenuto:
  • Contiene: Schiera bruna ; Capaneo ; Angelica Farfalla ; Versamina ; La bella addormentata nel frigo ; Cerio ; Vanadio ; Il re dei Giudei ; Forza maggiore ; Auschwitz, città tranquilla <racconto> ; Un giallo del Lager.
Nota:
  • Racconti

Nomi: (Curatore [Editor]) (Curatore [Editor])

Soggetti:

Classi: 853.914 Narrativa italiana. 1945-1999 [22] GM E Giorno della memoria - Romanzi

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2021
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: fiction

Sono presenti 6 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Borgo Virgilio - sede di Borgoforte XX 853.914 LEV AUS BF-9298 Su scaffale Prestabile
Castel Goffredo XX 853.9 LEV PRI CG-44213 Su scaffale Prestabile
Curtatone XX 853.914 LEV PRI CU-15552 Su scaffale Prestabile
Pegognaga 853.9 LEV PRI PG-43434 Su scaffale Prestabile
Sermide XX 853.914 LEV SM-42887 Su scaffale Prestabile
Suzzara Piazzalunga XX STORIA SHOAH LEVI AUS SZ-77861 Su scaffale Prestabile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.