Libertà vigilata
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Kaye, David <docente di legge>

Libertà vigilata

Abstract: Da qualche anno i guru del web stanno mettendo in discussione il dogma secondo cui internet sarebbe il luogo per eccellenza della libertà di espressione e del libero scambio tra le persone. Ma se le cose non stanno più così, qual è il livello di controllo? Forse il nostro approccio cambierebbe se ci rendessimo conto che il web è sempre più il luogo in cui la libertà è vigilata e in cui le persone passano molto tempo: in rete la gente si conosce, scambia opinioni, si innamora: dialoga di politica e di sesso alla stesso tempo. David Kaye firma un reportage, un'indagine informata sui pericoli che la democrazia sta correndo, ma anche un richiamo forte a come trascorriamo la nostra quotidianità affidando dati e pensieri a chi potrebbe farne uso in maniera indiscriminata. Se i nostro presente è sotto controllo, il futuro è già sotto scacco.


Titolo e contributi: Libertà vigilata : la lotta per il controllo di Internet / David Kaye ; prefazione di Enrico Pedemonte ; traduzione di Francesco Graziosi

Pubblicazione: Treccani, 2021

Descrizione fisica: 163 p. ; 21 cm

EAN: 9788812008414

Data:2021

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Serie: Visioni ; 16

Nomi: (Editore) (Autore)

Soggetti:

Classi: 323.4402854678 Diritti civili. Libertà. Elaborazione dei dati, Applicazioni dell'elaboratore. Internet (World Wide Web) [22]

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2021
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: saggi

Sono presenti 1 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Viadana - Biblioteca Comunale "Luigi Parazzi" EBOOK 004.6 KAY LIB VD-101573 Su scaffale Prestabile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.