Dasvidania
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Prestia, Nikolai <1990->

Dasvidania

Abstract: Kola ha sette anni e, concentratissimo, studia una mela verde sul davanzale di una finestra. Fuori ogni cosa è bianca della neve appena caduta. I tetti della città si scorgono appena. La città dà su un fiume: è il Volga, nel pieno dell’inverno russo. Kola è orfano e vive con la sorella in un istituto. Ha alle spalle una storia di povertà, disagio e scarsa cura, se non abbandono. Quel bambino, che oggi ha trent’anni e abita in Sicilia, racconta la sua storia. In questo libro, l’istituto, i lunghi corridoi sempre vuoti – tranne quando i bambini e le bambine rientrano dalla scuola –, la famiglia d’origine, la madre giovanissima e senza aiuti, lo zio disperato e violento riprendono sostanza, e volti. Con la precisione di un reportage, Nikolai Prestia racconta la seconda metà degli anni Novanta e l’epoca post-sovietica nel loro aspetto più duro di miseria ed esclusione sociale, violenza domestica, alcolismo e droga. Descrive quegli anni con la disinvoltura di chi ne ha fatto esperienza, e con straordinaria capacità di osservazione. Questo libro però non è un reportage, è un romanzo. È una storia durissima, che sarebbe insostenibile se lo sguardo di Kola non compisse una specie di magia: l’immaginazione. Solo che l’immaginazione di Kola non crea mondi alternativi, non cerca vie di fuga, ma indaga il potere simbolico, poetico e quasi magico degli oggetti quotidiani: basta una mela verde per rendere nutriente quello che era solo cupo e doloroso, basta un paio di calzoni con le tasche per volare verso il futuro. Kola trova la forza di immaginare molto prima delle parole per esprimerla. E queste pagine in controluce raccontano anche la conquista delle parole. Prima del bambino che guarda, ora del ragazzo che scrive. Una lingua chiara, semplice, accogliente, nella quale si avvertono echi antichi e letterari. Ne viene fuori un’atmosfera dolce amara, a tratti dickensiana.


Titolo e contributi: Dasvidania / Nikolai Prestia

Pubblicazione: Marsilio, 2021

Descrizione fisica: 152 p. ; 22 cm

EAN: 9788829708819

Data:2021

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nomi: (Editore) (Autore)

Soggetti:

Classi: 853.92 Narrativa italiana. 2000- [22]

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2021
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: fiction

Sono presenti 10 copie, di cui 1 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Bozzolo AN N ITA PRE DAS BZ-37588 Su scaffale Prestabile
Castelbelforte AN ITA PRE NIK CB-7598 Su scaffale Prestabile
Felonica XX 853.92 PRE FE-28204 Su scaffale Prestabile
Marcaria L I PRE Das MA-18489 In prestito 27/06/2023
Ostiglia XX 853.914 PRE DAS OS-38461 Su scaffale Prestabile
Pomponesco XX L I PRE DAS PP-7131 Su scaffale Prestabile
Sermide XX 853.9 PRE SM-42807 Su scaffale Prestabile
Suzzara Piazzalunga XX N PRES DAS SZ-78279 Su scaffale Prestabile
Viadana A N RI PRE DAS VD-101929 Su scaffale Prestabile
Soave (Porto Mantovano) XX NARRATIVA ITALIANA PRE DAS PASOA-20557 Su scaffale Prestabile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.