Abstract: La straordinaria storia di Friedl Dicker-Brandeis, artista ebrea che, nel mezzo della barbarie nazista, riuscí, grazie all'arte, a rendere meno penosa la vita di centinaia di bambini deportati e a fare in modo che la loro memoria sia ancora oggi conservata. Un racconto sull'intuizione geniale di una grande donna, sulla sua tenacia e sul potere quasi salvifico dell'arte, luce in mezzo alle tenebre. Friedl Dicker-Brandeis, nata a Vienna nel 1898 e morta nel campo di sterminio di Auschwitz-Birkenau nel 1944, è considerata una dei pionieri dell’arteterapia. Nel 1942 fu deportata a Terezín, il «ghetto modello» voluto dalla propaganda nazista. Lí organizzò laboratori creativi per bambini con lo scopo di riequilibrare, attraverso l’arte, il mondo interiore dei suoi giovani allievi, segnati dalla paura e dall’incertezza che vivevano quotidianamente. Per far sì che i loro disegni non andassero perduti e che la loro memoria non fosse cancellata, Friedl catalogò ogni lavoro, annotando il nome e l’età degli autori, quindi nascose le opere in due valigie che furono ritrovate alla fine della Seconda guerra mondiale. Si salvarono quasi 5000 disegni e dipinti, la maggior parte dei quali è conservata al Museo Ebraico di Praga.
Titolo e contributi: Friedl e i bambini di Terezín / Federico Gregotti
Pubblicazione: Einaudi ragazzi, 2021
Descrizione fisica: 137 p. ; 19 cm
EAN: 9788866566861
Data:2021
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 5 copie, di cui 1 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Canneto Sull'Oglio | RN 2 TS GRE FED | CN-16099 | Su scaffale | Prestabile | |
Guidizzolo | R MEMORIA 853.92 GRE | GU-37799 | Su scaffale | Prestabile | |
Gonzaga | R 11-14 STORICO GRE FED | GZ-42816 | In prestito | 19/04/2025 | |
San Benedetto Po | RC STORIA GRE FED | SB-38543 | Su scaffale | Prestabile | |
Borgo Virgilio - sede di Virgilio | RN TS GRE FRI | VG-32833 | Su scaffale | Prestabile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag