I sepolti vivi
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Rocchi, Silvia <1986->

I sepolti vivi

Abstract: «Trecento operai resistono asserragliati al buio da oltre un mese per scongiurare il licenziamento. Succede nel 1952 nelle viscere della più grande miniera di zolfo d'Europa, a Cabernardi, in provincia di Ancona. Il giornalista capace di far sprigionare la vicenda umana racchiusa in quel drammatico conflitto per la difesa del lavoro preannuncia nel suo resoconto di cronaca la sensibilità di un grande scrittore. Si chiama Gianni Rodari» (Gad Lerner).


Titolo e contributi: I sepolti vivi / Gianni Rodari ; da un'idea di Ciro Saltarelli ; illustrazioni di Silvia Rocchi

Pubblicazione: Einaudi ragazzi, 2020

Descrizione fisica: 1 volume : fumetti ; 25 cm

EAN: 9788866566243

Data:2020

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nomi: (Editore) (Illustratore) (Illustratore)

Soggetti:

Classi: 331.890422366809456715409045 Contrattazione e controversie collettive. Arte mineraria e attività connesse. Estrazione di specifici materiali. Zolfo. Sassoferrato. 1950-1959 [22]

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2020
  • Target: ragazzi, età 11-15
Testi (105)
  • Contenuti: fumetti
  • Genere: saggi

Sono presenti 2 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
San Benedetto Po GA FUMETTI ROD GIA SB-37062 Su scaffale Prestabile
Viadana - Biblioteca Comunale "Luigi Parazzi" R N FUM ROD VD-101086 Su scaffale Prestabile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.