Abstract: “Quando cominci a pensare che il mondo è impazzito vuol dire che ci vivi da troppo tempo. È ora di scendere.” Un’ironica e toccante riflessione sul tempo che passa e quello che ci resta. Ne ha viste tante, Raymond Briggs. La Seconda guerra mondiale, i bombardamenti, la vita da sfollato, il difficile ritorno alla normalità, la prospettiva di una vita familiare felice, la malattia e l’improvvisa morte di sua moglie, la gioia di ritrovarsi nonno.Dopo aver scritto e illustrato libri che hanno divertito i bambini di tutto il mondo (ed emozionato i loro genitori), superati i settant’anni, Briggs ha deciso di fare un bilancio delle sue esperienze. Mescolando ironia e tenerezza, profondità e insofferenza, ha raccolto per oltre quindici anni una lunga serie di scherzose e commoventi riflessioni sul senso della vita, per poi farle confluire in È ora di spegnere le luci, un memoir illustrato che è un vero e proprio scrigno di immagini e pensieri essenziali.Un libro di grande delicatezza, capace di abbracciare le mille sfumature dell’esistenza e di sondare le nostre paure più profonde, partendo da spunti apparentemente banali, come la frustrazione provocata dai tasti incomprensibili di un telecomando nuovo o la serenità ritrovata portando a spasso il cane.
Titolo e contributi: È ora di spegnere le luci : un memoir riluttante / Raymond Briggs ; traduzione di Pasquale La Forgia
Pubblicazione: Rizzoli Lizard, 2022
Descrizione fisica: 177 p. : ill. ; 23 cm
EAN: 9788817160865
Data:2022
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 2 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Pegognaga | XX 741.5 BRI RAY | PG-43642 | Su scaffale | Prestabile | |
Borgo Virgilio - sede di Virgilio | XX 828 /9 BRI È O | VG-33442 | Su scaffale | Novità locale 30gg |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag