Abstract: Da cosa è composto il corpo? Cos’è la morte e perché si ha paura di morire? Ma soprattutto, vado bene così come sono? Per tutte le volte che, guardandoci allo specchio, vediamo cose che vorremmo cambiare, quando in realtà il nostro corpo è una macchina perfetta, in grado di tenerci in vita. Ma è una macchina molto personale, un modello unico di cui solo noi possiamo prenderci cura. Si rompe, si caria, si sporca, si ferisce, ma è sempre pronto a farci fare un’altra corsa. È una macchina lanciata nel futuro. È necessarioconoscere il proprio corpo a fondo per usarlo bene e viverlo in modo sano e consapevole. Siamo macchine perfette? è un viaggio alla scoperta del corpo, e di tutte le sue meravigliose potenzialità.
Titolo e contributi: Siamo macchine perfette? / Pierdomenico Baccalario, Federico Taddia ; con Roberta Villa ; illustrazioni di Gud
Pubblicazione: Il Castoro, 2022
Descrizione fisica: 139 p. : ill. ; 21 cm
EAN: 9788869668654
Data:2022
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 3 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Gazoldo degli Ippoliti | R CORPO UMANO BAC | GI-14705 | Su scaffale | Prestabile | |
Poggio Rusco | Y R DOMANDE BAC 8 | PR-61103 | Su scaffale | Prestabile | |
Suzzara Piazzalunga | R CORPO UMANO BACC | SZ-79086 | Su scaffale | Prestabile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag