Storia delle donne nell'Italia contemporanea
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Storia delle donne nell'Italia contemporanea

Abstract: Le questioni poste dalla storia delle donne si estendono a una contemporaneità che è sotto i nostri occhi. Gli effetti della pandemia di covid-19 sul lavoro di cura ma anche sulla violenza domestica, la sanzione delle discriminazioni fondate sul genere e l'orientamento sessuale, il gender gap nelle istituzioni rappresentative: questi e molti altri temi al centro del dibattito pubblico attuale affondano le loro radici nella costruzione storica delle relazioni tra i sessi. Proprio con l'intento di trovare nel passato alcuni strumenti indispensabili per leggere il presente, i saggi raccolti nel volume ripercorrono aspetti diversi, ma strettamente connessi, della storia femminile in Italia tra Otto e Novecento: la cittadinanza e l'appartenenza nazionale, il lavoro e il welfare, i consumi, le migrazioni, la violenza e la sessualità, le forme della fede e i movimenti femministi. L'esperienza italiana è ricostruita all'interno di un quadro più ampio, che tiene conto della storiografia internazionale e accoglie alcune sollecitazioni emerse con l'affermarsi della global history, offrendo così una rivisitazione della storia dell'Italia contemporanea che per la prima volta tiene conto di quella delle donne e di genere.


Titolo e contributi: Storia delle donne nell'Italia contemporanea / a cura di Silvia Salvatici

Pubblicazione: Carocci, 2022

Descrizione fisica: 367 p. : ill. ; 22 cm

EAN: 9788829014491

Data:2022

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Serie: Frecce ; 346

Nomi: (Editore) (Curatore [Editor])

Soggetti:

Classi: 305.4094509034 Gruppi sociali. Donne. Italia. 1800-1899 [22]

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2022
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: saggi

Sono presenti 1 copie, di cui 1 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Ostiglia XX 305.40945 SAL STO OS-40133 In prestito
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.