Somiglianze
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Remotti, Francesco <1943->

Somiglianze

Abstract: Dopo "Contro l'identità" e "L'ossessione identitaria", Francesco Remotti decostruisce ancora una volta il mito dell'identità. Una concezione rigida dell'identità genera tagli e barriere, dicotomie che separano un 'noi' da un 'loro'. Da questa separazione netta non può germinare la convivenza. Perché la coabitazione si trasformi in convivenza occorre anzi riconoscere che gli altri non sono solo 'altro', sono anche 'somiglianza'. Tra noi e gli altri esistono dei legami, e degli intrichi di somiglianze connettono tra loro tutte le cose. Lasciandosi alle spalle il concetto tradizionale di 'individuo', Remotti lancia quello rivoluzionario di 'condividuo', per il quale ogni soggetto - umano o non umano - non soltanto condivide somiglianze e differenze con gli altri, ma è egli stesso al suo interno un intreccio di somiglianze e differenze.


Titolo e contributi: Somiglianze : una via per la convivenza / Francesco Remotti

Pubblicazione: Laterza, 2022

Descrizione fisica: XXIV, 374 p. ; 21 cm

EAN: 9788858147894

Data:2022

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nomi: (Editore) (Autore)

Soggetti:

Classi: 302 Interazione sociale [22]

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2022
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: saggi

Sono presenti 1 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Castel Goffredo XX 126 REM FRA CG-46202 Su scaffale Prestabile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.