Abstract: Cent'anni fa, in questi stessi giorni, la nostra patria cadeva nelle mani di una banda di delinquenti, guidata da un uomo spietato e cattivo. Un uomo capace di tutto; persino di far chiudere e morire in manicomio il proprio figlio, e la donna che l'aveva messo al mondo». Comincia così il racconto di Aldo Cazzullo su Mussolini. Una figura di cui la maggioranza degli italiani si è fatta un'idea sbagliata: uno statista che fino al '38 le aveva azzeccate quasi tutte; peccato l'alleanza con Hitler, le leggi razziali, la guerra. Cazzullo ricorda che prima del '38 Mussolini aveva provocato la morte dei principali oppositori: Matteotti, Gobetti, Gramsci, Amendola, don Minzoni, Carlo e Nello Rosselli. Aveva conquistato il potere con la violenza – non solo manganelli e olio di ricino ma bombe e mitragliatrici –, facendo centinaia di vittime. Fin dal 1922 si era preso la rivincita sulle città che gli avevano resistito, con avversari gettati dalle finestre di San Lorenzo a Roma, o legati ai camion e trascinati nelle vie di Torino. Aveva imposto una cappa di piombo: Tribunale speciale, polizia segreta, confino, tassa sul celibato, esclusione delle donne da molti posti di lavoro. Aveva commesso crimini in Libia – 40 mila morti tra i civili –, in Etiopia – dall'iprite al massacro dei monaci cristiani –, in Spagna. Aveva usato gli italiani come cavie per cure sbagliate contro la malaria e per vaccini letali. Era stato crudele con tanti: a cominciare da Ida Dalser r dal loro figlio Benitino.
Titolo e contributi: Mussolini il capobanda : perché dovremmo vergognarci del fascismo / Aldo Cazzullo
Pubblicazione: Mondadori, 2022
Descrizione fisica: 350 p. ; 21 cm
EAN: 9788804751168
Data:2022
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 20 copie, di cui 18 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Castiglione delle Stiviere - Arturo Sigurtà | XX 945.091 CAZ MUS | CS-9089856 | In prestito | 21/02/2023 | |
Bozzolo | ACON 945.091 CAZ MUS | BZ-38343 | In prestito | 08/02/2023 | |
Marmirolo | 945.091 CAZ | MR-19492 | In prestito | 17/02/2023 | |
Casalmoro | XX S 945.091 CAZ | CM-6784 | In prestito | ||
Guidizzolo | XX 945.091 CAZ | GU-38503 | In prestito | 21/02/2023 | |
Suzzara Piazzalunga | XX STORIA ITALIA CAZZ MUS | SZ-79721 | In prestito | 21/02/2023 | |
Casalromano | 945.091 CAZ MUS | CR-10075 | Su scaffale | Prestito locale | |
Gazzuolo | XX 945.091 CAZ MUS | GL-10853 | In prestito | 14/12/2022 | |
Sermide | XX 945.091 CAZ | SM-44113 | In prestito | 23/02/2023 | |
Mariana Mantovana | XX S 945.091 CAZ MUS | MM-4323 | In prestito | 10/02/2023 | |
Asola | XX 945.091 CAZ ALD | AS-37580 | In prestito | 20/02/2023 | |
Villa Poma | XX 945 CAZ MUS | VP-8897 | In prestito | 10/02/2023 | |
Borgofranco sul Po | XX 945 CAZ MUS | BO-4252 | In prestito | 18/02/2023 | |
Moglia | XX 945.09 CAZ ALD | MO-30931 | Su scaffale | Prestabile | |
Castellucchio | XX 940 CAZ MUS | CT-13931 | In prestito | 11/02/2023 | |
San Giacomo delle Segnate | XX 945.091 CAZ MUS | SD-9743 | In prestito | 13/02/2023 | |
Quistello | XX 945.091 CAZ MUS | QT-32525 | In prestito | 17/02/2023 | |
Medole | XX 945.0915 CAZ | ME-17631 | In prestito | 22/02/2023 | |
Poggio Rusco | Y S 945 CAZ | PR-60979 | In prestito | 28/02/2023 | |
Castel Goffredo | XX 945.091 CAZ ALD | CG-46271 | In prestito | 07/02/2023 |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag