Abstract: Il volume descrive il percorso e i risultati di un progetto di ricerca sul tema “Autismo, video modeling e realtà aumentata”, promosso dal Dipartimento di Studi umanistici dell’Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo” e sostenuto dalla Fondazione italiana per l’autismo (FIA). Partendo dalla considerazione di quanto risulti complesso, per gli individui con disturbo dello spettro autistico, imitare e apprendere dagli altri, in questo progetto la strategia del video modeling è stata individuata come elettiva per facilitare acquisizioni significative in bambini, adolescenti, giovani e adulti con autismo. Il libro presenta i fondamenti teorici della strategia, le procedure per realizzare i video (tempi, sceneggiature, riprese, montaggi ecc.), le sperimentazioni condotte in scuole e servizi educativi e riabilitativi, e i risultati ottenuti. Infine sono illustrate due app liberamente fruibili, con le quali si può rendere il video modeling più funzionale e adattabile a ogni contesto, nella prospettiva di arricchire l’ambiente di apprendimento per favorire l’attività e la partecipazione “di tutti e di ciascuno”, come deve essere nella logica dell’inclusione.
Titolo e contributi: Autismo, video modeling e realtà aumentata : itinerari inclusivi per un'educazione di qualità / Lucio Cottini ... [et al.]
Pubblicazione: Carocci, 2023
Descrizione fisica: 210 p. : ill. ; 22 cm
EAN: 9788829018833
Data:2023
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 2 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
San Giorgio Bigarello - Sede Casa Cantoniera | B.I. 618.92 AUT | BL-4841 | Su scaffale | Prestabile | |
San Benedetto Po | EDUCAZIONE 618.92 AUT | SB-41101 | Su scaffale | Prestabile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag