Abstract: Il sovranismo è ormai la regola in un'Unione europea sempre più divisa. Non si tratta solo di Viktor Orbán, dei suoi alleati o delle sue teorie sulla "democrazia illiberale". È il progetto di integrazione europea nel suo complesso a mostrare segni di cedimento sotto la pressione dell'ultradestra e di interessi nazionali che prevalgono su quelli comunitari. A farne le spese sono quei diritti e quei valori che l'Unione sarebbe nata per difendere e concretizzare. Il Next Generation Eu, meraviglia dell'era pandemica, è riuscito a indebolire i fuochi dell'euroscetticismo. La guerra in Ucraina e la crisi energetica rischiano invece di ridare fiato alla propaganda anti-Bruxelles. Europa sovrana scava nelle radici di questa deriva. Il titolo nega volutamente il contenuto per fissare un'aspirazione tradita o un'ambizione ancora possibile: a noi la scelta.
Titolo e contributi: Europa sovrana : la rivincita dei nazionalismi / di Angela Mauro ; prefazione di Lucia Annunziata
Pubblicazione: Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, 2023
Descrizione fisica: 207 p. ; 20 cm
EAN: 9788807990847
Data:2023
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 1 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Borgo Virgilio - sede di Virgilio | XX 320.094 MAU EUR | VG-35848 | Su scaffale | Prestabile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag