L'ape e il fantasma dell'alveare
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Accinelli, Gianumberto <1969-> - Paolini, Anna <illustratrice>

L'ape e il fantasma dell'alveare

Abstract: Un intreccio di poesia e scienza illustrato per osservare da vicino il mondo delle api e scoprirne passato, presente e futuro. Questo racconto comincia trecentoventi milioni di anni fa, con il primo fiore di magnolia, nato da una mutazione genetica, che ha portato, a seguito di ulteriori mutazioni e adattamenti, allo sviluppo di una nuova specie, quella delle api. Che non sono le uniche protagoniste di questa storia: dalla complessità della loro organizzazione sociale emerge infatti il fantasma dell’alveare, grazie al quale la famiglia delle api possiede proprietà assenti nei singoli individui. Il lavoro di questi insetti, la conformazione e i colori dei fiori, il polline, la linfa e il sole sono strettamente collegati e concorrono a creare l’ambiente ideale per la vita sul pianeta. A noi non resta che guardare le molte facce del prisma della realtà, per scoprirne i molteplici punti di vista. Osserveremo quindi le dinamiche all’interno dell’alveare, come comunicano le api, come producono propoli, cera e miele e come abbiano imparato a trarre beneficio dallo sfruttamento dell’uomo. Ma vedremo anche come, per lo stesso motivo, la loro vita è diventata sempre più difficile. Cosa possiamo fare per rimediare?


Titolo e contributi: L'ape e il fantasma dell'alveare / scritto da Gianumberto Accinelli ; illustrato da Anna Paolini

Pubblicazione: #Logosedizioni, 2023

Descrizione fisica: 79 p. : ill. ; 26 cm

EAN: 9788857612140

Data:2023

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Serie: Gaia

Nomi: (Autore) (Editore) (Illustratore)

Soggetti:

Classi: 595.799156 Hymenoptera. Apoidea (Api). Comportamento relativo al ciclo di vita [22]

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2023
  • Target: ragazzi, età 11-15
Testi (105)
  • Genere: saggi

Sono presenti 2 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Borgo Virgilio - sede di Borgoforte R 595.79 ACC APE BF-9874 Su scaffale Prestabile
Borgo Virgilio - sede di Virgilio R 595 ACC APE VG-36161 Su scaffale Prestabile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.