Il tempo degli imprevisti
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Janeczek, Helena <1964->

Il tempo degli imprevisti

Abstract: Helena Janeczek si propone di esaminare il secolo scorso. Una scelta motivata dal desiderio di indagare storie marginali o poco conosciute, componendo così un racconto corale che esplora l'eredità irrisolta di quel secolo. In questa narrazione Janeczek si immerge in storie vere, seppur radicalmente reinterpretate nella forma e nello stile. Tra le vicende coinvolte c’è quella di due sorelle insegnanti che giungono a Milano nell'effervescente contesto dell'Expo del 1906. Circa dieci anni dopo, una delle due viene arrestata per "disfattismo" e "sovversivismo" in un'atmosfera segnata da Caporetto. Nel 1920, a Merano, il dottor K. sospetta di essere coinvolto in un complotto spionistico, tormentato dalla corrispondenza con la sua traduttrice, la signora Milena, conosciuta a Praga. A Venezia, un ragazzino mendicante riconosce nella figlia del grande poeta Ezra Pound la compagna d'infanzia con cui condivise giorni in una malga. A Trieste, il giovane studente berlinese Hirschman si laurea mentre le leggi razziali si apprestano a colpire la borghesia fieramente italiana che, sempre troppo presa dalle sue consuete preoccupazioni, si trova impreparata di fronte a questo dramma inaspettato. Tuttavia, sarà proprio Albert O. Hirschman a teorizzare che in periodi di imprevisti si celano anche opportunità, incoraggiando così l'esplorazione di nuove strade


Titolo e contributi: Il tempo degli imprevisti / Helena Janeczek

Pubblicazione: Guanda, 2024

Descrizione fisica: 228 p. ; 22 cm

EAN: 9788823529120

Data:2024

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nomi: (Autore) (Editore)

Soggetti:

Classi: 853.92 Narrativa italiana. 2000- [22] Storico <genere fiction>

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2024
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: fiction

Sono presenti 5 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Casaloldo XX 853.92 JAN TEM CL-10664 Su scaffale Prestabile
Castiglione delle Stiviere - Arturo Sigurtà XX NARRATIVA ITALIANA JAN TEM CS-9094800 Su scaffale Prestabile
Sabbioneta XX 853.92 JAN SN-14162 Su scaffale Prestabile
Suzzara Piazzalunga XX N JANE TEM SZ-82164 Su scaffale Prestabile
Viadana - Biblioteca Comunale "Luigi Parazzi" A N RI JAN TEM VD-107259 Su scaffale Prestabile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.