Abstract: Arrivato alla soglia dei novant’anni, dopo aver affascinato i suoi lettori con i segreti della Storia, della musica e della religione, Corrado Augias racconta l’avventura di una vita, la sua. E con grande talento di narratore, evoca l’infanzia in Libia, il ritorno a Roma, l’incubo dell’occupazione tedesca, il collegio cattolico, i primi passi nel giornalismo, e poi «Telefono giallo» e «la Repubblica». È un racconto che ha il calore e l’empatia della conversazione tra amici: la vita s’impara, ci dice Augias – soprattutto se non si perdono mai la curiosità intellettuale e la passione civile. A quasi novant’anni, Corrado Augias è un prezioso testimone del cambiamento. L’Italia di oggi – esclusi gli eterni vizi nazionali – assomiglia poco a quella di ieri. Augias ci racconta l’infanzia passata in Libia al seguito del padre ufficiale della Regia Aeronautica; la guerra e i bombardamenti; l’incubo di una feroce e lugubre occupazione; gli anni in un collegio cattolico, per lui che oggi si confessa ateo. E poi la vita professionale, il giornalismo, i libri, le fortunate circostanze che lo hanno reso partecipe di tre eventi importanti nella vita culturale del paese: la nascita della Direzione centrale programmi culturali della Rai; la fondazione del giornale «la Repubblica» nel 1976, il rilancio di RaiTre nel 1987. L’invenzione di alcuni fortunati programmi televisivi da «Telefono giallo» a «Babele», da «Città segrete» alla più recente creatura «La gioia della musica», ultimo programma ideato per la Rai prima del passaggio a La7 ancora una volta con un fortunato programma di cultura: «La Torre di Babele». Accadimenti che sono però solo la parte pubblica di un percorso che ha una componente intima ancora più interessante: il lungo apprendistato a una matura dimensione d’intellettuale. Agli eventi che hanno scandito la sua vita, Augias affianca le letture di cui s’è nutrito e dalle quali ha «imparato a vivere».
Titolo e contributi: La vita s'impara / Corrado Augias
Pubblicazione: Einaudi, 2024
Descrizione fisica: 283 p. : ill. ; 23 cm
EAN: 9788806259594
Data:2024
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 27 copie, di cui 8 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Canneto Sull'Oglio | XX 070.4 AUG COR | CN-17932 | Su scaffale | Prestabile | |
Castiglione delle Stiviere - Arturo Sigurtà | XX BIOGRAFIE AUG VIT | CS-9094847 | Su scaffale | Prestabile | |
Curtatone | XX 070.4 AUG COR | CU-17890 | In prestito | 18/04/2025 | |
Gazzuolo | XX 070 AUG VIT | GL-11988 | Su scaffale | Prestabile | |
Guidizzolo | XX 070.92 AUG | GU-40165 | Su scaffale | Prestabile | |
Gonzaga | STORIE VERE NARRATIVA ITALIANA AUG COR | GZ-45876 | Su scaffale | Prestabile | |
Marcaria | S 070.92 AUG | MA-19468 | Su scaffale | Prestabile | |
Moglia | XX 070.92 AUG COR | MO-31498 | Su scaffale | Prestabile | |
Marmirolo | XX 070.92 AUG | MR-20735 | Su scaffale | Prestabile | |
San Martino dall'Argine | XX 070.92 AUG VIT | MT-8152 | Su scaffale | Prestabile | |
Ostiglia | NAR ADULTI BIOGRAFIE AUG VIT | OS-43104 | Su scaffale | Prestabile | |
Porto Mantovano | XX 070.4 AUG VIT | PA-29517 | Su scaffale | Prestabile | |
Pegognaga | XX 070.4 AUG COR | PG-46035 | In prestito | 30/10/2024 | |
Poggio Rusco | Y N NARR. ITALIANA AUG BIOGRAFIA | PR-63633 | Su scaffale | Prestabile | |
Quistello | N 853.92 AUG COR | QT-34408 | In prestito | 13/03/2025 | |
Ponti Sul Mincio | XX 070.92 AUG Cor | PM-16390 | In prestito | 16/05/2025 | |
Rodigo | XX BIOGRAFIE AUGIAS VIT | RD-14892 | In prestito | 31/03/2025 | |
Rivarolo Mantovano | XX 070.92 AUG | RM-39543 | Su scaffale | Prestabile | |
San Benedetto Po | ECONOMIA_SOCIETÀ 070.92 AUG COR | SB-41641 | In prestito | 10/03/2025 | |
Solferino | XX 070.4 AUG | SF-15256 | Su scaffale | Prestabile | |
Sermide | XX 070.4 AUG | SM-46179 | In prestito | 17/05/2025 | |
Sabbioneta | XX 070 AUG | SN-14055 | Su scaffale | Prestabile | |
Suzzara Piazzalunga | XX BIOGRAFIE AUGI VIT | SZ-81909 | Su scaffale | Prestabile | |
Viadana - Biblioteca Comunale "Luigi Parazzi" | A BG 070.92 AUG VIT | VD-107415 | Su scaffale | Prestabile | |
Volta Mantovana | XX 070 AUG Cor | VM-17810 | In prestito | 11/02/2025 | |
Villa Poma | XX 070 AUG VIT | VP-9698 | Su scaffale | Prestabile | |
Schivenoglia | XX 070.92 AUG COR | SC-3878 | Su scaffale | Prestabile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag