Abstract: Il 18 dicembre 1922 è una delle tante date rimosse dalla memoria collettiva. Eppure, in quel giorno e poi in quello successivo, il Partito nazionale fascista, diventato da poco forza di governo, mette alla prova per la prima volta la propria totale impunità: fa strage di oppositori politici, uccidendone una trentina. Uno di loro, l'operario Pietro Ferrero, viene addirittura legato vivo a un camion e trascinato per le strade fino a che non esala l'ultimo respiro. Tutto questo avviene in una delle città meno fasciste d'Italia: Torino. Quella che va in scena il 18 dicembre 1922 è la "famosa strage di Torino", verrebbe da dire. Peccato che sia tutt'altro che famosa. "Il 18 dicembre del 1922 è iniziata la rovina della mia famiglia e la mia dannazione, anche se allora, ovviamente, non ero ancora nato": a raccontare questa storia è l'ultimo discendente dei Traversa, una famiglia di piccoli industriali che, all'inizio del Novecento, sembrerebbe avviata a un successo inarrestabile, se solo non arrivasse quel maledetto giorno del 1922, se solo gli eventi non la spaccassero in due, tra fascisti e antifascisti, dando inizio a quella privatissima guerra dei cent'anni che il narratore, oggi ottantenne, sta ancora combattendo. E sarà proprio lui, in questa tesa saga familiare, a collocare la "guerra dei Traversa" nelle pieghe meno note della Storia, tra le corsie di un manicomio femminile, i campi di concentramento della Francia meridionale e le bombe blockbuster , sperimentate per la prima volta su Torino e destinate a radere al suolo le città. Attraverso le gioie, i drammi e i misteri di una famiglia a lui molto vicina, Perissinotto cortocircuita il presente e il passato, vincendo una grande sfida narrativa e dando forma alla sua idea di letteratura come strumento per sconfiggere l'oblio
Titolo e contributi: La guerra dei Traversa : romanzo / Alessandro Perissinotto
Pubblicazione: Mondadori, 2024
Descrizione fisica: 250 p. ; 23 cm
EAN: 9788804771647
Data:2024
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 10 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Castiglione delle Stiviere - Arturo Sigurtà | XX ROMANZI STORICI PER GUE | CS-9095010 | Su scaffale | Prestabile | |
Curtatone | XX 853.92 PER ALE | CU-18050 | Su scaffale | Prestabile | |
Porto Mantovano | XX STORICO PER GUE | PA-29573 | Da scartare | Non disponibile | |
Pegognaga | XX 853.9 PER ALE | PG-46603 | Su scaffale | Prestabile | |
Poggio Rusco | Y N NARR. ITALIANA PER STORICO | PR-63508 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca di Quistello | N SAGA FAMILIARE PER GUE | QT-34644 | Su scaffale | Prestabile | |
Solferino | LI PER ALE | SF-15291 | Su scaffale | Prestabile | |
Sabbioneta | XX 853.914 PER | SN-14144 | Su scaffale | Prestabile | |
Viadana - Biblioteca Comunale "Luigi Parazzi" | A N RI PER GUE | VD-107408 | Su scaffale | Prestabile | |
Volta Mantovana | XXN LI PER Ale | VM-17794 | Su scaffale | Prestabile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag