Magnifico e tremendo stava l'amore
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Calandrone, Maria Grazia <1964->

Magnifico e tremendo stava l'amore

Abstract: Magnifico e tremendo stava l’amore rielabora un caso di cronaca nera. Il 27 gennaio 2004, dopo circa vent’anni di violenza subita, Luciana uccide con dodici coltellate l’ex marito Domenico e, insieme al nuovo compagno, ne getta il corpo nel fiume Tevere. Il 24 giugno 1965 mia madre Lucia, dopo anni di violenza subita da parte del marito, getta sé stessa nel fiume Tevere, insieme al suo nuovo compagno, mio padre. Perché in quegli anni non esiste la legge sul divorzio. Il motivo della mia ossessione è fin troppo evidente. Ma la vicenda giudiziaria di Luciana si conclude con un provvedimento destinato a fare giurisprudenza. Mi è parso allora utile, anzi necessario, rintracciare negli atti processuali le motivazioni umane e legali di una sentenza tanto d’avanguardia. L’analisi della storia e dei suoi esiti ha finito per generare un libro che ha sorpreso per prima chi l’ha scritto, essendo diventata un’opera scorretta, che non assume esclusivamente il punto di vista della vittima, si chiede anzi chi dei due sia la vittima, quale patto leghi i protagonisti e in quale oscurità delle persone quel patto abbia radicato. Chi scrive, insomma, ha cercato di comprendere profondamente le ragioni della violenza. E forse, chissà, ha lavorato proprio per emanciparsi da uno sguardo semplice sulla violenza. Non c’è dunque condanna, ma esposizione, quando possibile poetica, di quel magnifico e tremendo amore


Titolo e contributi: Magnifico e tremendo stava l'amore / Maria Grazia Calandrone

Pubblicazione: Einaudi, 2024

Descrizione fisica: 328 p. ; 23 cm

EAN: 9788806264031

Data:2024

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nomi: (Autore) (Editore)

Soggetti:

Classi: 853.92 Narrativa italiana. 2000- [22]

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2024
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: fiction

Sono presenti 16 copie, di cui 1 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Asola XX 853.92 CAL MAR AS-39772 Su scaffale Prestabile
Castel Goffredo XX 853.9 CAL MAR CG-48821 Su scaffale Prestabile
Castiglione delle Stiviere - Arturo Sigurtà XX NARRATIVA ITALIANA CAL MAG CS-9094978 Su scaffale Prestabile
Curtatone XX 853.92 CAL MAR CU-18044 Su scaffale Prestabile
Gonzaga L NARRATIVA ITALIANA CAL MAR GZ-45946 Su scaffale Prestabile
Medole XX 853 CAL ME-18367 Su scaffale Prestabile
Moglia XX NARRATIVA ITALIANA CAL MAR MO-31462 Su scaffale Prestabile
Monzambano XX 853.92 CAL MZ-14227 Su scaffale Prestabile
Ostiglia NAR ADULTI SENTIMENTI CAL MAG OS-43138 Su scaffale Prestito locale
Porto Mantovano XX NARRATIVA ITALIANA CAL MAG PA-29607 Su scaffale Prestabile
Poggio Rusco Y N NARR. ITALIANA CAL SENTIMENTI PR-63691 Su scaffale Prestabile
Quistello N 853.92 CAL MAG QT-34453 Su scaffale Prestabile
San Benedetto Po XX NARRATIVA ITALIANA CAL MAR ROMANZO SB-41640 Su scaffale Prestabile
San Giorgio Bigarello - Sede Centro Culturale A N ITA CAL MAG SG-22579 Su scaffale Prestabile
Sermide XX 853.92 CAL SM-46248 In prestito 17/01/2025
Viadana - Biblioteca Comunale "Luigi Parazzi" A N RI CAL MAG VD-107473 Su scaffale Prestabile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.