L'allargamento
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Menasse, Robert <1954->

L'allargamento

Abstract: I confini d’Europa sono di nuovo sul punto di cambiare. Mancano pochi mesi alla grande Conferenza dei Balcani che dovrà sancire, dopo un’azione diplomatica che dura da dieci anni, un ulteriore allargamento. È arrivato il momento dell’inclusione dell’Albania, proprio quando a Vienna viene rubato un tesoro nazionale albanese, l’elmo di Scanderbeg. Costui è il fondatore dello Stato, condottiero e patriota, protettore dell’Occidente cristiano dalla colonizzazione dei turchi. Il veneziano Antonio Vivaldi gli ha intitolato un’opera che nel 1718 inaugura il Teatro della Pergola a Firenze; in nessuna capitale europea manca un monumento a lui dedicato. Eppure fuori dall’Albania ben pochi sanno chi è. Tanto meno negli uffici e nelle sale riunioni di enti e commissioni, tra politici e funzionari, tra chi si interessa al destino del vecchio continente e chi vuole solo sabotarlo. Come al solito i negoziati sulla nuova inclusione sono difficili, Francia e Olanda hanno posto il veto e questo sembra compromettere molte carriere politiche, tra cui quella del carismatico primo ministro albanese, che ha vinto le elezioni con la promessa di guidare il suo paese nella UE. Il suo sogno è assumere il ruolo del grande eroe nazionale, colui che riunirà tutti gli albanesi, dal Kosovo al Montenegro, dalla Serbia all’Italia meridionale, dalla Germania alla Turchia, trasformando l’Albania in una potenza europea. Il recupero dell’elmo di Scanderbeg diviene allora una questione fondamentale e dà inizio a un furioso intrigo internazionale che coinvolge la mafia albanese, l’Europol, i potenti che agiscono nell’ombra. Con L’allargamento Robert Menasse dà un contributo unico al racconto della realtà contemporanea: il suo ritratto romanzesco dello stato di avanzamento della politica europea nel ventunesimo secolo è una analisi lucida e provocatoria di istituzioni e individui mossi da interessi contrastanti, in cui si sovrappongono e si confondono il vantaggio personale e l’ideale politico. È un racconto coinvolgente e ironico, una commedia umana crudele e in quietante.


Titolo e contributi: L'allargamento / Robert Menasse ; traduzione di Marina Pugliano e Valentina Tortelli

Pubblicazione: Sellerio, 2024

Descrizione fisica: 727 p. ; 21 cm

ISBN: 8838946809

EAN: 9788838946806

Data:2024

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Serie: Il contesto ; 155

Nomi: (Autore) (Traduttore) (Editore) (Traduttore)

Soggetti:

Classi: 833.92 Narrativa tedesca. 1990- [22] Politico sociale <genere fiction> (0)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2024
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: fiction

Sono presenti 5 copie, di cui 1 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Castel Goffredo XX 833.9 MEN ROB CG-48763 Su scaffale Prestabile
Castiglione delle Stiviere - Arturo Sigurtà XX SOCIETÀ MEN ALL CS-9095046 In prestito 10/04/2025
Curtatone XX 833.92 MEN ROB CU-18071 Su scaffale Prestabile
Porto Mantovano XX NARRATIVA TEDESCA MEN ALL PA-29585 Su scaffale Prestabile
Viadana - Biblioteca Comunale "Luigi Parazzi" A N RT MEN ALL VD-107514 Su scaffale Prestabile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.