La cultura della convivenza
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Segre, Gabriele

La cultura della convivenza

Abstract: Quando due gruppi umani vengono in contatto tra loro, ognuno con la propria specificità, la nostra specie dimostra di poter esprimere grande aggressività, ma talvolta anche cooperazione. In tempi di crisi – come quello, acuto, che stiamo vivendo ora – tende a prevalere la prima, ma non è un destino ineluttabile. La domanda fondamentale da cui muove Gabriele Segre in questo libro è "Come possiamo convivere preservando le nostre identità?" Si tratta della domanda più genuinamente "politica" che si possa porre. Perché quando due società si trovano a fronteggiarsi – ed è fatale che in un mondo sovraffollato ciò avvenga spesso –, ognuna di loro sente che nel confronto con l'altra mette in gioco qualcosa di profondo e irrinunciabile: la propria "identità", fatta di lingua, religione, mitologia, aspirazioni, costumi e storia condivisa. Gli "altri" vengono allora percepiti come una minaccia; "loro" potranno essere accettati solo se diventeranno come "noi", cioè se smetteranno di essere sé stessi. Ma proprio qui sta il punto e la sfida della Convivenza: riuscire a cooperare pacificamente senza rinunciare, ciascuno, alle proprie plurime e mutevoli identità. Utopia? Non proprio, secondo Segre.La cultura della Convivenza in poche pagine porta nel dibattito un che di fresco, di "ritorno ai fondamenti", che forse è proprio quello di cui abbiamo più bisogno in un momento di sbandamento globale come quello che stiamo vivendo.


Titolo e contributi: La cultura della convivenza : di cosa parliamo quando parliamo di politica / Gabriele Segre ; prefazione di Luciano Canfora

Pubblicazione: Bollati Boringhieri, 2024

Descrizione fisica: 133 p. ; 20 cm

EAN: 9788833943336

Data:2024

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Serie: Temi ; 329

Nomi: (Editore) (Autore)

Soggetti:

Classi: 305 Gruppi sociali [22]

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2024
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: saggi

Sono presenti 1 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Viadana - Biblioteca Comunale "Luigi Parazzi" A 320.01 SEG CUL VD-107426 Su scaffale Prestabile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.