Le furie di Venezia
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Massimi, Fabiano <1977->

Le furie di Venezia

Abstract: Hitler e Mussolini si incontrano per la prima volta nella maestosa Piazza San Marco, dove una moltitudine di camicie nere si è radunata per impressionare il leader tedesco. Tra la folla, si trovano l'ex commissario di polizia Siegfried Sauer e il suo fedele amico Mutti che, dopo i drammatici eventi di Monaco e Berlino, hanno abbandonato la Germania e si sono reinventati come investigatori privati a Vienna, collaborando segretamente con la resistenza antinazista. Giunti a Venezia, hanno l'intenzione di sabotare l'alleanza tra Italia e Germania, vedendo in essa il preludio a una nuova guerra mondiale. Mentre monitorano la delegazione tedesca alla ricerca di un punto debole, Sauer e Mutti scoprono un segreto ancora più intrigante: Mussolini, sotto il velo della notte, lascia il suo alloggio e si avventura in motoscafo nella laguna. I due lo seguono fino a San Clemente, dove lo vedono sbarcare su un pontile oscuro ed entrare in un edificio, accompagnato da un uomo in camice bianco. Un'ora dopo il Duce, visibilmente scosso, risale sul motoscafo e rientra al suo alloggio. Sauer e Mutti, incuriositi dall’episodio, decidono di indagare. Vengono a sapere di una donna, Ida Dalser, rinchiusa nel manicomio dell’isola, che sostiene di essere la prima e unica legittima moglie di Mussolini. Ma chi è davvero questa donna? È pazza o è rinchiusa perché possiede conoscenze capaci di compromettere l'ascesa di Mussolini? Sauer e Mutti si immergono nella ricerca della verità, scoprendo che dietro l’apparente follia di Ida si nasconde una storia che potrebbe sconvolgere l’intero regime fascista. “Le furie di Venezia” è un romanzo che riporta alla luce uno dei segreti più oscuri del fascismo: la vicenda di Ida Dalser, prima moglie di Benito Mussolini e madre del loro figlio Benito Albino che, in un crudele atto di repressione, furono allontanati e internati per volontà del regime


Titolo e contributi: Le furie di Venezia / romanzo di Fabiano Massimi

Pubblicazione: Longanesi, 2024

Descrizione fisica: 388 p. ; 23 cm

EAN: 9788830462328

Data:2024

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Serie: La gaja scienza ; 1501

Nomi: (Editore) (Autore)

Soggetti:

Classi: 853.92 Narrativa italiana. 2000- [22] Storico <genere fiction> Thriller <genere fiction>

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2024
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: fiction

Sono presenti 13 copie, di cui 2 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Bozzolo AN NITA MAS FUR BZ-39920 In prestito 11/04/2025
Castelbelforte AN STO MAS FAB CB-8814 Su scaffale Prestabile
Canneto Sull'Oglio XX 853.92 MAS FAB CN-18035 Su scaffale Prestabile
Curtatone XX 853.92 MAS FAB CU-18354 Su scaffale Prestabile
Goito NITA 853.92 MAS FUR GO-28201 In prestito 26/06/2025
Gonzaga L STORICO NARRATIVA ITALIANA MAS FAB GZ-46185 Su scaffale Prestabile
San Martino dall'Argine XX LI MAS FUR MT-8248 Su scaffale Prestabile
Porto Mantovano XX STORICO MAS FUR PA-29765 Su scaffale Prestabile
Sustinente N ITA MAS FUR ST-6105 Su scaffale Prestabile
Suzzara Piazzalunga XX ROMANZI STORICI MASS FUR SZ-82344 Su scaffale Prestabile
Viadana - Biblioteca Comunale "Luigi Parazzi" A N RI MAS FUR VD-107796 Su scaffale Prestabile
Borgo Virgilio - sede di Virgilio XX N STO 853.92 MAS FUR VG-36346 Su scaffale Prestabile
Soave (Porto Mantovano) XX STORICO MAS FUR PASOA-21421 Su scaffale Prestabile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.