Fumana
5 1 0
Materiale linguistico moderno

Malaguti, Paolo <1978->

Fumana

Abstract: Il suo nome è Fumana, che nella bassa del Po vuol dire nebbia. In quel mare pallido che copre ogni cosa come un mantello, a lei piace perdersi, e non ha paura di nulla. Lo sa bene suo nonno, il rude Petrolio, che di notte la porta nelle paludi a pescare le anguille. Fumana cresce libera e selvaggia, ma quando comincia a farsi donna, Petrolio deve chiedere aiuto alla Lena, la «strigossa» della zona. Lena le insegnerà molte cose, da come stendere la sfoglia per i cappelletti alle parole segrete che usa per guarire le persone. Così, mentre l’Italia passa da una guerra all’altra, Fumana scopre il suo dono, la sua vocazione


Titolo e contributi: Fumana / Paolo Malaguti

Pubblicazione: Einaudi, 2024

Descrizione fisica: 298 p. ; 23 cm

EAN: 9788806259778

Data:2024

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nomi: (Editore) (Autore)

Soggetti:

Classi: 853.92 Narrativa italiana. 2000- [22]

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2024
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: fiction

Sono presenti 29 copie, di cui 18 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Castelbelforte AN ITA MAL PAO CB-8833 Su scaffale Prestabile
Sermide XX 853.92 MAL SM-46535 In prestito 22/05/2025
Castel Goffredo XX 853.9 MAL PAO CG-49441 In prestito 17/05/2025
Castiglione delle Stiviere - Arturo Sigurtà XX NARRATIVA ITALIANA MAL FUM CS-9095418 In prestito 09/05/2025
Curtatone XX 853.92 MAL PAO CU-18389 In prestito 10/05/2025
Moglia XX NARRATIVA ITALIANA MAL PAO MO-32212 In prestito
Felonica XX 853 MAL FE-29733 Su scaffale Prestabile
Gazzuolo N A 2000- ROM ITA MAL FUM GL-12164 In prestito 28/04/2025
Guidizzolo XX 853.92 MAL GU-40295 In prestito 09/05/2025
Gonzaga L NARRATIVA ITALIANA MAL PAO GZ-46160 Su scaffale Prestabile
Canneto Sull'Oglio XX 853.92 MAL PAO CN-18031 In prestito
Rodigo XX 853.92 MAL PAO RD-15005 In prestito 14/04/2025
Monzambano XX 853.92 MAL MZ-14326 Su scaffale Prestabile
Ostiglia NAR ADULTI ROMANZI MAL FUM OS-43752 In prestito 24/05/2025
Porto Mantovano XX NARRATIVA ITALIANA MAL FUM PA-29849 In prestito 05/05/2025
Dosolo XX N MAL fum DS-11733 In prestito 17/05/2025
Pegognaga XX 853.9 MAL PAO PG-46361 In prestito
Poggio Rusco Y N NARR. ITALIANA MAL FAMIGLIE PR-64036 Su scaffale Prestabile
Quistello N ROMANZO MAL FUM QT-34584 Su scaffale Prestabile
Roncoferraro XX L ITA MAL PAO RF-18626 In prestito 31/05/2025
Roverbella XX 853 MAL FUM RB-15965 In prestito 11/04/2025
San Benedetto Po XX NARRATIVA ITALIANA MAL PAO ROMANZO SB-41688 Su scaffale Prestabile
Sabbioneta XX 853.92 MAL SN-14239 In prestito 02/05/2025
Sustinente N ITA MAL FUM ST-6129 In prestito 19/05/2025
Suzzara Piazzalunga XX N MALA FUM SZ-82458 Su scaffale Prestabile
Viadana - Biblioteca Comunale "Luigi Parazzi" A N RI MAL FUM VD-108040 Su scaffale Prestabile
Solferino LI MAL PAO SF-15364 In prestito 15/05/2025
Cavriana XX 853.92 MAL CV-17881 In prestito 03/05/2025
Schivenoglia L ITALIANA MAL FUM SC-3923 Su scaffale Prestabile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Fumana è come viene chiamata la nebbia nelle zone del Po prossimo alla sua foce. E lì certamente, soprattutto in autunno, anche per l'abbondanza d'acqua spesso stagnante, la nebbia non manca mai, ma non è questo fenomeno atmosferico il protagonista del romanzo, è solo un aspetto della natura che smorza i colori, attenua i rumori, rende difficile vedere all'intorno quando si cammina..
Fumana infatti è il nome di una femmina che, partorita con difficoltà, rimane subito orfana, perché la mamma muore e il padre fugge, non si sa dove, ma senza più ritornare. Le è rimasto un unico parente, il nonno, chiamato Petrolio, e provvede lui ad allevarla, benché inesperto; l'uomo conduce una vita povera, ma libera, andando a pescare nei numerosi canali in cui si divide il grande fiume prima di affondare nell'Adriatico e, per non lasciare sola la bimba, a cui verrà dato il nome di Fumana in quanto attratta irresistibilmente dalla nebbia, la porta con sé sul suo sandolo. Lei cresce così, pescando con la fiocina e conoscendo quel mondo così selvaggio che la circonda. Vivere prendendo pesci sembrerebbe il suo destino, ma non è così, perché lei è una predestinata, una strigossa e lì al paese, Voltascirocco, ce n'è già un'altra, la Lena, che ha votato la sua vita a curare con segni e con erbe gli altri, senza pretendere di essere pagata, accettando al più qualche omaggio in natura. E Lena insegnerà il mestiere a Fumana, vero e proprio punto di svolta del romanzo che pagina dopo pagina si fa sempre più interessante. E' così che Malaguti ci racconta la vita di una donna libera e altruista dalla sua nascita nel 1882 fino alla sua fine, tanti anni con ancor più tanti eventi, come nascite, morti, amori, guerre, sviluppo industriale, piene del Po, perdita delle tradizioni. Per lo più, almeno per quanto concerne i grandi fatti, sono cose che conosciamo già, ma che viste dagli occhi di Fumana assumono evidenze diverse, raccontano di una storia vista dal basso, dagli umili in un piccolo contesto quale è Voltascirocco, perché al di là dell'attività di guaritrice della strigossa c'è un cuore che palpita, c'è un desiderio di amore immenso di una donna che è fiera di essere libera, che trova se stessa nella natura che la circonda, nelle nebbie da cui sembrano giungere voci strane, voci di chi non c'è più. Forse è un sogno, ma Fumana non è pazza, Fumana riesce ad arrivare a una trascendenza che a pochi è riservata.
Ci sono pagine di grande bellezza in cui sembra di udire il sospiro dell'acqua, i richiami degli uccelli, il gracidio delle rane, il respiro del vento, ma soprattutto c'è lei, Fumana, un personaggio che affascina, creato abilmente dall'autore.
Il romanzo è veramente bello, per non dire stupendo, e probabilmente il migliore di quelli che ho letto scritti da Malaguti.

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.