Lunario sentimentale
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Corona, Mauro <1950->

Lunario sentimentale

Abstract: Ricordare un tempo che è stato e non tornerà è un esercizio pericoloso. Cantare la fine di un mondo porta con sé il rischio di cedere alla nostalgia. Ma non è il rimpianto a guidare il racconto di Mauro Corona, bensì il bisogno di farsi testimone di un passato che i ricordi vanno a stanare di continuo. Come nella sua infanzia ertana era il susseguirsi dei mesi e delle stagioni a dettare i ritmi della vita, anche in questo scritto è il calendario a scandire la memoria, in un moto circolare lungo un anno che, dalla neve di gennaio, a quel bianco ritorna, per iniziare un nuovo ciclo. Nel paese ripido la modernità ha ormai eroso tradizioni antiche, la fretta si è sostituita al tempo manuale, quello in cui si sapeva ascoltare la Natura e proteggerne i valori. Tornare indietro significa compiere un viaggio in una cultura contadina perduta, riscoprendo esistenze semplici e creative, innestate su riti ancestrali e credenze sospese tra fede e superstizione. Sarebbe tuttavia ingiusto cedere alla tentazione di idealizzare un'età in cui ogni cosa era fatica, sacrificio, in cui tutto si consumava sempre uguale, perché dove non c'è ricchezza, per campare bisogna fare sempre le stesse cose


Titolo e contributi: Lunario sentimentale / Mauro Corona ; illustrazioni di Matteo Corona

Pubblicazione: Mondadori, 2024

Descrizione fisica: 185 p. ; 23 cm

EAN: 9788804793748

Data:2024

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nomi: (Autore) (Editore)

Soggetti:

Classi: 853.92 Narrativa italiana. 2000- [22]

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2024
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: fiction

Sono presenti 19 copie, di cui 4 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Asola XX 853.914 COR MAU AS-39980 Su scaffale Prestabile
Castelbelforte AN ITA COR MAU CB-8865 In prestito 11/07/2025
Castel Goffredo XX 853.9 COR MAU CG-49101 Su scaffale Prestabile
Casalmoro XX N 853.92 COR CM-7702 Su scaffale Prestabile
Castiglione delle Stiviere - Arturo Sigurtà XX SENTIMENTI COR LUN CS-9095525 Su scaffale Prestabile
Curtatone XX 853.92 COR MAU CU-18440 Su scaffale Prestabile
Goito NITA 853.92 COR LUN GO-28200 Su scaffale Prestito locale
Marcaria L I COR Lun MA-20024 Su scaffale Prestabile
Moglia XX NARRATIVA ITALIANA COR MAU MO-32159 In prestito 25/08/2025
Guidizzolo XX 853.92 COR GU-40317 In prestito
Gonzaga L NARRATIVA ITALIANA COR MAU GZ-46194 In prestito 28/02/2025
Poggio Rusco Y N NARR. ITALIANA COR SENTIMENTI PR-64014 Su scaffale Prestabile
Quistello N ROMANZO COR LUN QT-34582 Su scaffale Prestabile
Solferino LI COR MAU SF-15366 Su scaffale Prestabile
San Giorgio Bigarello - Sede Centro Culturale A N ITA COR LUN SG-22855 In prestito 26/07/2025
Sabbioneta XX 853.92 COR SN-14272 Su scaffale Prestabile
Suzzara Piazzalunga XX N CORO LUN SZ-82432 Su scaffale Prestabile
Viadana - Biblioteca Comunale "Luigi Parazzi" A N RI COR LUN VD-107919 Su scaffale Prestabile
Volta Mantovana XXN LI COR Mau VM-17921 Su scaffale Prestabile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.