Abstract: Siamo a Trieste, la guerra è appena finita. Un uomo beve un caffè al bancone del bar. Qualcuno lo chiama, lui si gira ma sente già la canna di una pistola puntata contro la schiena. Tutti lo conoscono come «Bambino»: è stato la camicia nera più spietata della città. «Ho ucciso e fatto uccidere. Ho sempre cercato di stare dalla parte del più forte e mi sono sempre ritrovato dalla parte sbagliata». Una storia veloce quanto un proiettile che attraversa guerre, confini, tradimenti. Come in “Resto qui”, Marco Balzano torna al grande romanzo storico e civile. E lo fa con il suo personaggio più duro, impossibile da dimenticare. Mattia nasce a Trieste nel 1900. La sua infanzia irrequieta, forse, è già un presagio: un fratello che parte per l’America, un amico che presto lo abbandona. Quando scopre che la donna che lo ha cresciuto non è la sua vera madre, dentro di lui qualcosa si spezza e nel petto divampa un fuoco freddo che non saprà mai domare. L’ingresso tra le file degli squadristi è una conseguenza quasi naturale. Nonostante il soprannome che gli hanno affibbiato per il suo viso da fanciullo, «Bambino», Mattia ostenta una ferocia da boia. Ma prima ancora dell’ideologia, prima della violenza e della brutalità antislava, il motivo per cui indossa la camicia nera e batte palmo a palmo le terre contese è la speranza di ritrovare quella madre senza nome né volto. La ricerca di una donna che non ha mai conosciuto diventa il senso di tutto. Suo padre, un vecchio orologiaio sicuro che le persone si possano riparare come gli ingranaggi, è l’unico a conoscere la verità ma la tiene sigillata in un silenzio blindato quanto una cassaforte. Nella frontiera d’Italia più dilaniata, la vita di Bambino scivola su un piano inclinato: ogni giorno una nuova spedizione, un nuovo assalto, una nuova rapina. E poi, tutto d’un fiato, lo scoppio della guerra, i nazisti in città, l’occupazione jugoslava di Trieste, le foibe. Un’esistenza vissuta da cane sciolto, scandita da un implacabile conto alla rovescia
Titolo e contributi: Bambino / Marco Balzano
Pubblicazione: Einaudi, 2024
Descrizione fisica: 209 p. ; 23 cm
EAN: 9788806255763
Data:2024
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 28 copie, di cui 13 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Asola | XX 853.92 BAL MAR | AS-40038 | In prestito | 16/05/2025 | |
Canneto Sull'Oglio | XX 853.92 BAL MAR | CN-18083 | In prestito | 22/05/2025 | |
Castelbelforte | AN ITA BAL MAR | CB-8876 | Su scaffale | Prestabile | |
Castiglione delle Stiviere - Arturo Sigurtà | XX NARRATIVA ITALIANA BAL BAM | CS-9095591 | In prestito | 12/04/2025 | |
Viadana - Biblioteca Comunale "Luigi Parazzi" | A N RI BAL BAM | VD-108036 | In prestito | 12/05/2025 | |
Curtatone | XX 853.92 BAL MAR | CU-18409 | Su scaffale | Prestabile | |
Cavriana | STO 853.92 BAL | CV-17827 | In prestito | 05/05/2025 | |
Felonica | XX 853 BAL | FE-29626 | Su scaffale | Prestabile | |
Gazoldo degli Ippoliti | XX STO BAL MAR | GI-16153 | Su scaffale | Prestabile | |
Guidizzolo | XX 853.92 BAL | GU-40386 | In prestito | 17/04/2025 | |
Gonzaga | L STORICO NARRATIVA ITALIANA BAL MAR | GZ-46278 | Su scaffale | Prestabile | |
Moglia | XX STORICO BAL MAR | MO-32100 | In prestito | 05/05/2025 | |
Castel Goffredo | XX 853.9 BAL MAR | CG-49157 | In prestito | 03/05/2025 | |
San Martino dall'Argine | XX LI BAL BAM | MT-8280 | Su scaffale | Prestabile | |
Monzambano | STO 853.92 BAL | MZ-14356 | Su scaffale | Prestabile | |
Ostiglia | NAR ADULTI ROMANZI STORICI BAL BAM | OS-43632 | Su scaffale | Prestabile | |
Porto Mantovano | XX NARRATIVA ITALIANA BAL BAM | PA-29956 | In prestito | 23/04/2025 | |
Pomponesco | XX L I BAL BAM | PP-8047 | Su scaffale | Prestabile | |
Biblioteca di Quistello | N STORICO ITA BAL BAM | QT-34676 | In prestito | 29/04/2025 | |
Roverbella | XX 853 BAL BAM | RB-16330 | Su scaffale | Prestabile | |
San Benedetto Po | XX NARRATIVA ITALIANA BAL MAR STORICO | SB-41750 | Su scaffale | Prestabile | |
Solferino | LI BAL MAR | SF-15355 | Su scaffale | Prestabile | |
San Giorgio Bigarello - Sede Centro Culturale | A N ITA BAL BAM | SG-22949 | Su scaffale | Prestabile | |
Sabbioneta | XX 853.92 BAL | SN-14279 | In prestito | 14/05/2025 | |
Suzzara Piazzalunga | XX N BALZ BAM | SZ-82537 | Su scaffale | Prestabile | |
Borgo Virgilio - sede di Virgilio | XX N STO 853.92 BAL BAM | VG-36399 | In prestito | 12/04/2025 | |
Villa Poma | XX 853 BAL BAM | VP-9791 | In prestito | 05/05/2025 | |
Soave (Porto Mantovano) | XX NARRATIVA ITALIANA BAL BAM | PASOA-21478 | Su scaffale | Prestabile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag