La levatrice di Nagyrév
0 0 0
Materiale linguistico moderno

Zuccato, Sabrina <1992->

La levatrice di Nagyrév

Abstract: Zsigmond Danielovitz, incaricato di indagare sul cadavere di un’anziana contadina, è un uomo indebolito dalla guerra, ma vigile. E così ci mette poco a scorgere, dietro gli occhi degli abitanti di Nagyrév, qualcosa di sinistro. Nagyrév è un piccolo villaggio sperduto nella pianura ungherese, l’anno è il 1929 e il benessere, in quella ristretta comunità rurale, non arriva. Zsigmond Danielovitz si rende presto conto che la morte della donna sulle sponde del fiume Tibisco non è che l’anello di una lunga catena di scomparse e incidenti che da tempo coinvolgono il piccolo villaggio. "La levatrice di Nagyrév" racconta un fatto di cronaca realmente avvenuto tra le due guerre mondiali, un episodio che sconvolse l’Europa non solo per l’efferatezza dei crimini, ma anche per un inedito capovolgimento dei ruoli: le donne uccidono gli uomini, si vendicano. Superstizione, violenze, miseria e soprusi sono i protagonisti delle vite che si incrociano in questo affresco rurale, dove a fare le spese di appetiti e frustrazioni sono sempre le donne. Le regole patriarcali della comunità magiara e le meschinità dell’animo umano creano situazioni insostenibili e sofferenze ingiustificabili per mogli e figlie, anziane e ragazze. Personaggio chiave, intorno al quale girano le storie di Nagyrév, è la misteriosa Zsuzsanna, levatrice dal passato fumoso, spesso etichettata come «strega» dai suoi concittadini, temuta e, ogni tanto, rispettata, una figura carismatica, rarissimo esempio di donna emancipata, cui molte «sorelle» chiedono aiuto per risolvere i guai che hanno dentro casa: gravate da inganni, stupri e sottomissioni, le vittime hanno deciso di alzare la testa.


Titolo e contributi: La levatrice di Nagyrév / Sabrina Zuccato

Pubblicazione: Marsilio, 2025

Descrizione fisica: 444 p. ; 22 cm

EAN: 9788829720637

Data:2025

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nomi: (Editore) (Autore)

Soggetti:

Classi: 853.92 Narrativa italiana. 2000- [22] Storico <genere fiction>

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2025
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: fiction

Sono presenti 11 copie, di cui 10 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Asola XX 853.92 ZUC SAB AS-40396 In prestito
Bozzolo AN NITA ZUC LEV BZ-40257 In prestito
Casalromano ZUC LEV CR-10841 In prestito
Guidizzolo XX 853.92 ZUC GU-40543 In prestito 13/05/2025
Monzambano STO 853.92 ZUC MZ-14528 Su scaffale Novità locale 30gg
Poggio Rusco Y N NARR. ITALIANA ZUC STORICO PR-64438 In prestito 04/05/2025
Rodigo XX romanzo storico 853.92 ZUC SAB RD-15111 In prestito 05/05/2025
Sermide XX 853.92 ZUC SM-46851 In prestito 12/05/2025
Suzzara Piazzalunga XX ROMANZI STORICI ZUCC LEV SZ-82992 In prestito
Viadana - Biblioteca Comunale "Luigi Parazzi" A N RI ZUC LEV VD-108638 In prestito
Porto Mantovano XX NARRATIVA ITALIANA ZUC LEV PA-30258 In prestito 16/05/2025
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.