Abstract: Marco Petrovici ha quarant’anni e vive a Berlino, quando all’improvviso, un giorno, inizia a svenire. Per scoprire l’origine di questi suoi disturbi e ritrovare un po’ di pace, decide di tornare in Puglia, dai genitori ormai anziani che vivono immersi in un bosco di querce e lecci nella campagna tarantina. Schiacciato dai sensi di colpa per non essere il figlio che Use e Tonia speravano, si ferma nella casa di famiglia per occuparsi di loro, ma allo stesso tempo si convince che le cause del suo malessere vadano cercate nella memoria sepolta di quel loro cognome così strano. A partire da un ricordo d’infanzia dai contorni fumosi – un balordo un po’ troppo famigliare che suona il violino sotto la neve di Taranto –, con l’aiuto di zia Ada, della letteratura e della storiografia, della psicoterapia e di un diario ritrovato non per caso, Marco cura il «malbianco» che opprime la sua famiglia. Facendosi largo tra reticenza e continue omissioni, scopre la vita segreta della bisnonna Addolorata, trovatella e asinaia, e ricostruisce le vicende di nonno Demetrio e di suo fratello Vladimiro, entrambi reduci di guerra, una guerra combattuta e patita in modi molto diversi. Chi sono davvero i Petrovici? Da dove arrivano? E cosa c’entra con loro un’antica ninna nanna yiddish che inconsapevolmente si tramandano da quasi cent’anni? Questa è la parabola di chi rivolge lo sguardo dietro di sé, alle proprie origini più profonde, per vivere il presente e immaginare un futuro libero da quel malbianco che nasconde la vera essenza delle persone. Raccontando la frenesia e i turbamenti di un protagonista consumato dalla storia che si porta addosso, Mario Desiati ci consegna il suo romanzo più lirico, inquieto, ambizioso e maturo
Titolo e contributi: Malbianco / Mario Desiati
Pubblicazione: Einaudi, 2025
Descrizione fisica: 388 p. ; 23 cm
EAN: 9788806264772
Data:2025
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 18 copie, di cui 13 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Castiglione delle Stiviere - Arturo Sigurtà | XX NARRATIVA ITALIANA DES MAL | CS-9096346 | In prestito | 22/05/2025 | |
Castel Goffredo | XX 853.9 DES MAR | CG-49440 | In prestito | 19/05/2025 | |
Asola | XX 853.92 DES MAR | AS-40252 | In prestito | 23/04/2025 | |
Porto Mantovano | XX NARRATIVA ITALIANA DES MAL | PA-30360 | In prestito | 23/04/2025 | |
Curtatone | XX 853.92 DES MAR | CU-18864 | In prestito | 23/05/2025 | |
Moglia | XX NARRATIVA ITALIANA DES MAR | MO-32258 | In prestito | 19/05/2025 | |
Marmirolo | XX 853.92 DES | MR-21063 | In prestito | 12/05/2025 | |
Monzambano | XX 853.92 DES | MZ-14426 | Su scaffale | Prestabile | |
Volta Mantovana | XXN LI DES Mar | VM-18011 | In prestito | 06/05/2025 | |
Gonzaga | L NARRATIVA ITALIANA DES MAR | GZ-46553 | In prestito | 17/05/2025 | |
Biblioteca di Quistello | N ROMANZO DES MAL | QT-34858 | Su scaffale | Prestabile | |
Roverbella | XX 853 DES MAL | RB-16340 | In prestito | 17/05/2025 | |
Rodigo | XX 853.92 DES MAR | RD-15117 | In prestito | 31/05/2025 | |
San Benedetto Po | XX NARRATIVA ITALIANA DES MAR ROMANZO | SB-42320 | Su scaffale | Prestabile | |
Solferino | LI DES MAR | SF-15502 | In prestito | 22/04/2025 | |
Sermide | XX 853.92 DES | SM-46708 | In prestito | 16/05/2025 | |
Sabbioneta | XX 853.92 DES | SN-14364 | Su scaffale | Prestabile | |
Castelbelforte | AN ITA DES MAR | CB-8911 | In prestito |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag