Abstract: Elle fa l'attrice con convinzione e con altrettanta convinzione dipende da sostanze psicotrope. Alle sue spalle c'è la storia di una famiglia che si allunga dal Secondo conflitto mondiale sino al nostro presente. Dal nonno Ermes in avanti, un solo destino: quello che spezza, che consuma, che frantuma. Nessuno sa veramente restare (metaforicamente e non) dov'è, e in effetti ricorre di generazione in generazione l'espressione "fare baracca e burattini". Nessuno sa tenere le persone che ha amato o quello che ha costruito. Tanto più il padre di Elle, Ranieri, che crede, da medico, di poter sollevare dal dolore e dalla vita i malati terminali e si trova al centro di una campagna mediatica che, nel corso del tempo, lo svilisce ("il medico che voleva giocare a fare Dio") e lo espone a relazioni pericolose. L'unico luogo che calamita episodicamente le tre generazioni è la Casa Blu, una capanna vicino al mare che, con il tempo, è diventata un rifugio, uno studio, una residenza.
Titolo e contributi: Baracca e burattini : romanzo / Dario Buzzolan
Pubblicazione: Mondadori, 2025
Descrizione fisica: 387 p. ; 23 cm
EAN: 9788804786023
Data:2025
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 3 copie, di cui 2 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Poggio Rusco | Y N NARR. ITALIANA BUZ FAMIGLIE | PR-64478 | In prestito | 09/05/2025 | |
Castiglione delle Stiviere - Arturo Sigurtà | XX NARRATIVA ITALIANA BUZ BAR | CS-9096374 | Su scaffale | Prestabile | |
Curtatone | XX 853.92 BUZ DAR | CU-18877 | In prestito | 07/05/2025 |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag