La forza delle parole
0 0 0
Materiale linguistico moderno

La forza delle parole

Abstract: Le parole: accendono, spengono, accarezzano, pugnalano al cuore. Curano e fanno sanguinare. Uccidono e resuscitano. Dicono: Ti amo. Oppure dicono: Non ti amo più. Ne bastano poche per riconciliarci dopo un'offesa. A volte ne è sufficiente una per far scoppiare una guerra. Le parole: rosse come il sangue, bianche come la luna; le prime e le ultime a varcare il nostro corpo. Se sono così importanti, allora, perché continuiamo a sprecarle? Perché non sappiamo accogliere un lessico universale in cui tutti si sentano a casa? Simone Weil, filosofa cresciuta con gli antichi, contemporanea di orrori e stermini, partigiana, operaia e donna di fede, riflette in queste pagine sulla nostra apparente incapacità di essere un tutt'uno con le parole che usiamo, finendo sempre – dai racconti omerici fino a noi − per far deragliare questo nostro analfabetismo culturale in battaglie, guerre, genocidi. Ma c'è una luce, appena sotto la nostra lingua, che è sempre disposta a brillare: saremo in grado di accenderla? Prefazione di La Rappresentante di Lista.


Titolo e contributi: La forza delle parole / Simone Weil ; prefaizone di La rappresentante di Lista ; traduzione di Martina Zilli

Pubblicazione: [S.l.] : Wudz, 2025

Descrizione fisica: 120 p. ; 20 cm

Serie: Attraverso lo specchio ; 1

EAN: 9791281858077

Data:2025

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Note di contenuto:
  • Contiene: La forza delle parole ; La persona e il sacro ; I bisogni dell'anima
Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2025
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: saggi

Sono presenti 1 copie, di cui 1 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Revere XX 194 WEI FOR RV-9263 In prestito 22/04/2025
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.